Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giorgio Augusto di Meclemburgo-Strelitz in uniforme. Giorgio Augusto di Meclemburgo-Strelitz ( Mirow, 16 agosto 1748 – Trnava, 6 novembre 1785) è stato un militare e nobile austriaco . Era un membro della casata Meclemburgo-Strelitz .

  2. Giovanni Francesco Desiderato era l'unico figlio maschio del conte Giovanni VIII di Nassau-Siegen, che si era convertito al cattolicesimo, ed Ernestina Iolanda di Ligne. Successe al padre nel 1638 come conte di Nassau-Siegen, ma dovette a cedere parte della contea al ramo protestante della famiglia nel 1648. Continuò a combattere i suoi vicini ...

  3. Giorgio Federico Luigi di Nassau-Siegen, noto come "Fritz" , fu conte, e poi, dal 1664, principe di Nassau-Siegen, nonché conte di Katzenelnbogen, Vianden e Diez e barone di Beilstein.

  4. 1. Carlo Federico Alberto di Brandeburgo-Schwedt 12. Giacomo Kettler: 24. Guglielmo Kettler 25. Sofia di Prussia 6. Federico Casimiro Kettler 13. Luisa Carlotta di Brandeburgo: 26. Giorgio Guglielmo di Brandeburgo (= 8) 27. Elisabetta Carlotta del Palatinato-Simmern (= 9) 3. Maria Dorotea di Curlandia 14. Enrico di Nassau-Siegen: 28. Giovanni ...

  5. Emilia di Nassau (Colonia, ... Maurizia Eleonora (1609-1674), sposo il principe Giorgio Federico di Nassau-Siegen; Sabina Delfica (1612–1670) Antenati ...

  6. Egli era il figlio maggiore di Ernesto di Sassonia-Hildburghausen e di Sofia Enrichetta di Waldeck. Al termine dei suoi studi intraprese un Grand Tour in Paesi Bassi, Inghilterra e Francia. Durante la propria giovinezza servì nei Paesi Bassi nelle armate imperiali, e perciò fu coinvolto nella guerra di successione spagnola a Hochstädt.

  7. La resa di Breda di Velázquez. Il principe Giovanni VIII, conte di Nassau-Siegen, ritratto da Jan van Ravesteyn nel 1620 circa, Rijksmuseum, Amsterdam. Il 25 dicembre 1613, con grande orrore della sua famiglia, si convertì apertamente al cattolicesimo ed entrò a servizio dell'esercito di Carlo Emanuele I di Savoia.