Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La morte della regina Maria d’Aragona (25 maggio 1401) senza eredi – Pietro, l’unico figlio avuto dopo 9 anni di matrimonio, era morto bambino – riproponeva i complessi problemi di legittimità istituzionale più che politica, in quanto sul matrimonio con la figlia di Federico IV il figlio di M. poggiava i diritti alla corona di Sicilia, e dunque Martino il Giovane avrebbe dovuto ...

  2. Dopo la morte di Martino I d'Aragona e di Martino I di Sicilia senza eredi legittimi la pretesa passò tuttavia agli Aragona-Urgell,agli Aragona-Gandia e agli Aragona-Ayerbe,il cui ultimo esponente morì nel 1837.Dopo di lui la pretesa passò ai Paternò-Castello di Guttadauro, ramo collaterale dei Paternò-Carcaci, e a sua volta dei Paternò (o Paternò-Ayerbe-Aragona) il cui capostipite era ...

  3. MARTINO I il Vecchio, detto l'Umano, conte-re di Catalogna-Aragona, II di Sicilia. Ramon D'ALOS-MONER. Nato a Gerona nel 1356 ebbe il titolo di duca di Montblanch; alla morte del fratello e antecessore Giovanni (1395) si trovava in Sicilia dove era andato per mettere sul trono suo figlio Martino il Giovane, sposato alla regina Maria.

  4. Sanluri, Cagliari, 1409) di Martino I di Aragona, Sposò (1391) l'erede del regno di Sicilia, Maria, figlia di Federico III, e nel 1392 con suo padre assunse il governo dello stato, riuscendo ad aver la meglio sugli ostili vicarî del regno; nel 1398 s'incoronò re a Palermo. Mortagli nel 1402 la moglie, sposò Bianca di Navarra, cui lasciò la ...

  5. Allora il re di Aragona, Giovanni I, inviò in Sicilia una flotta agli ordini del suocero di Maria, Martino il Vecchio, che portò alla conquista di Trapani e Palermo, ma non riuscì a sconfiggere gli oppositori, che avrebbero resistito sino al 1398, anno in cui ritornò la pace e Maria e Martino il Giovane poterono governare nuovamente tutta l'isola.

  6. Maria d'Aragona. Maria d'Aragona (1299-1327), figlia di Giacomo II di Aragona e moglie di Don Juan Manuel; Maria di Sicilia (1362/1363-1401), detta d' Aragona, figlia di Federico IV d'Aragona e moglie di Martino I di Sicilia; Maria di Trastámara (1396-1445), figlia di Ferdinando I d'Aragona e moglie di Giovanni II di Castiglia;

  7. www.beweb.chiesacattolica.it › persone › personaMartino I d'Aragona - 1898

    Martino I d'Aragona, re di Sicilia, detto Martino il Giovane o Martino d'Aragona nasce a Barcellona il 25 ottobre 1374 e muore a Cagliari il 25 luglio 1409. E' consorte di Sicilia (o di Trinacria) dal 1392 al 1401 e re di Sicilia dal 1401 al 1409.