Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Pagina relativa all'argomento Wikipedia: Adalberto di Prussia e le sue risorse collegate su BiblioToscana. Sinossi: 'Adalberto di Prussia, (nome completo Adalbert Ferdinand Berengar Viktor Prinz von Preu\xc3\x9fen) (Potsdam, 14 luglio 1884 \xe2\x80\x93 La Tour-de-Peilz, 22 settembre 1948), membro della famiglia degli Hohenzollern, fu principe di Prussia e conte di Lingen.\n\n'

  2. Alberto di Prussia; Principe di Prussia; Stemma Nome completo: tedesco: Friedrich Heinrich Albrecht Prinz von Preußen: Nascita: Königsberg, 4 ottobre 1809: Morte: Berlino, 14 ottobre 1872 (63 anni) Luogo di sepoltura: Mausoleo di Charlottenburg: Dinastia: Hohenzollern: Padre: Federico Guglielmo III di Prussia: Madre: Luisa di Meclemburgo ...

  3. Trova la adalberto di prussia foto, immagine, vettoriale, illustrazione o immagine a 360° stock perfetta per te. Disponibili per licenze RF e RM.

  4. Federico Guglielmo III di Hohenzollern (Potsdam, 3 agosto 1770 – Berlino, 7 giugno 1840) fu il quinto re di Prussia dal 1797 al 1840 e l'ultimo principe elettore di Brandeburgo dal 1797 al 1806. Resse il trono di Prussia in uno dei suoi più difficili periodi durante le Guerre napoleoniche che segnarono la fine del Sacro Romano Impero e per ulteriori 25 anni dopo il Congresso di Vienna .

  5. Prince Heinrich Wilhelm Adalbert of Prussia (29 October 1811 – 6 June 1873) was a son of Prince Wilhelm of Prussia and Landgravine Marie Anna of Hesse-Homburg. He was a naval theorist and admiral. He was instrumental during the Revolutions of 1848 in founding the first unified German fleet, the Reichsflotte.

  6. Alberto Federico di Prussia, duca di Prussia dal 1568 al 1618. Alberto di Prussia (1809-1872), figlio di Federico Guglielmo III di Prussia e di Luisa di Meclemburgo-Strelitz. Alberto di Prussia (1837-1906), reggente del Ducato di Brunswick. Categoria: Pagine di disambiguazione.

  7. Sant'. Adalberto di Praga. Vescovo e martire. Festa: 23 aprile - Memoria Facoltativa. Libice, attuale Repubblica Ceca, ca. 956 - Tenkitten, Prussia, 23 aprile 997. Boemo di origine, aveva un nome slavo: Voytèch. Poi, studente a Magdeburgo, è stato cresimato dall'arcivescovo locale Adalberto, sicché ha deciso di chiamarsi come lui.