Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. GUSTAVO II ADOLFO re di Svezia. Sture BOLIN. Pompilio SCHIARINI. Nato il 9 dicembre 1594, primogenito del duca Carlo di Södermanland (più tardi re Carlo IX) e della sua seconda moglie Cristina di Holstein, ricevette un'educazione adatta per un futuro regnante. Già all'età di 10 anni assisteva alle sedute della dieta.

  2. Durante il regno di Carlo VII fu fondato il primo arcivescovado di Svezia. Il re fece donazioni alle abbazie di Alvastra, Vreta e Nydala. Il primo documento scritto conservato in Svezia è datato ai tempi di Carlo VII. Il suo regno fu caratterizzato dai conflitti con la dinastia della casato di Erik IX, il Santo, che ambiva al potere.

  3. Motto di Carlo XI) Carlo XI di Svezia (Stoccolma , 24 novembre 1655 – Stoccolma , 5 aprile 1697 ) fu re di Svezia dal 1660 fino alla sua morte. Era l'unico figlio di Carlo X Gustavo di Svezia e di Edvige Eleonora di Holstein-Gottorp . Suo padre morì quando Carlo aveva appena cinque anni e pertanto egli venne educato dai suoi tutori sino alla sua incoronazione all'età di diciassette anni ...

  4. Di fatto iniziò il suo regno in Svezia nel 1592, alla morte dell'altro fratello Giovanni III e in assenza del principe ereditario Sigismondo impegnato in Polonia. Al ritorno di Sigismondo, vi fu aperto conflitto fra i seguaci della politica di costui, che appoggiava la religione cattolica, e i seguaci di Carlo IX , che intendeva instaurare il protestantesimo .

  5. Figlio minore (Stoccolma 1550 - Nyköping 1611) di Gustavo Vasa, governatore d'un ducato nella Svezia centrale, nel 1568 fu uno dei promotori della rivolta contro il re Erik XIV, suo fratello. Durante l'instabile regno di Giovanni III ebbe parte importante e quando, con l'avvento al trono di Sigismondo (1592), si ebbe l'unione personale con la Polonia, fu di fatto reggente della Svezia.

  6. L'espansione continuò portando agli svedesi parte della Pomerania, la città di Brema con il suo ducato, la città di Wismar, l'isola di Ösel e di Gotland e la regione di Jämtland. Il periodo si concluse con l'abdicazione della regina Cristina, senza prole e senza marito, così che la corona di Svezia passò al nipote Carlo X Gustavo mettendo fine alla dinastia Vasa sul trono svedese.

  7. Figlio (Nyköping 1622 - Göteborg 1660) del conte palatino Giovanni Casimiro di Zweibrücken- Kleeburg e di Caterina di Svezia, figlia di Carlo IX; escluso dagli affari durante la minore età della regina Cristina, militò nell'esercito svedese in Germania (1642), e poi ne divenne comandante. Proposto da Cristina a suo successore (1649), salì ...