Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nel 1477, la posizione di Margherita come duchessa di Borgogna non era più brillante come una volta: dopo la morte della suocera nel 1471, Carlo era diventato sempre più tirannico e grandioso, sognando di riunire un Regno di Lotaringia dal Mare del Nord al Mediterraneo; per raggiungere questo obiettivo, ha combattuto continuamente con i suoi vicini, che hanno risposto alleandosi contro di lui.

  2. Margherita, figlia dei conti di Nevers, di Auxerre e di Tonnerre, Oddone di Borgogna e Matilde II di Borbone-Dampierre, ereditò dai genitori la Contea di Tonnerre e ne fu contessa dal 1266 alla morte. Nel 1268 divenne la seconda moglie di Carlo I d'Angiò e regina consorte di Sicilia, fino al 1282. Dopo la perdita dell'isola di Sicilia, fu la prima regina consorte di Napoli, dal 1282 al 1285 ...

  3. Margherita morì di tifo il 24 aprile 1483 nel castello di Pont-d'Ain e fu sepolta nel Monastero di Brou, a Bourg-en-Bresse [1] . Dopo essere rimasto vedovo, Filippo, nel 1485, sposò in seconde nozze Claudina di Brosse [3]; poi nel 1496 divenne conte di Savoia col nome di Filippo II [3]

  4. Margherita di Baviera ( 1363 – Digione, 23 gennaio 1423 [1] o 1424 [2]) è stata contessa consorte di Nevers dal 1385 al 1405 e Duchessa consorte di Borgogna dal 1404 al 1419, e contessa di Borgogna ( Franca Contea ), Artois e Fiandre dal 1405 al 1419 .

  5. Figlia (castello di Fotheringay, Northamptonshire, 1446 - Malines 1503) di Riccardo di York. Terza moglie di Carlo il Temerario duca di Borgogna (1468), fu nemica accanita di Luigi XI di Francia contro il quale spinse l'Inghilterra a intervenire. Vedova nel 1477, dette in sposa quello stesso anno a Massimiliano d'Austria la figlia ed erede Maria.

  6. Margherita di Borgogna (8 dicembre 1393 – Parigi, 2 febbraio 1441) era figlia di Giovanni di Borgogna, duca di Borgogna, e Margherita di Baviera. I suoi nonni materni furono Alberto I di Baviera e Margherita di Brieg .

  7. Contea di NeversValois-Borgogna. Margherita di Borgogna ( 8 ottobre 1374 – Le Quesnoy, 8 marzo 1441) è stata una principessa borgognona, duchessa consorte di Baviera-Straubing e Contessa consorte d' Olanda, Hainaut e di Zelanda .