Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Caterina di Lancaster ( Hertford, 31 marzo 1373 – Valladolid, 2 giugno 1418) principessa della casa reale inglese, fu regina consorte di Castiglia e León dal 1393 al 1406 e poi dal 1406 alla sua morte reggente per il figlio, il re Giovanni II, ancora minorenne. Caterina di Lancaster.

  2. Enrico V nacque nel 1387, figlio maschio primogenito di Enrico Bolingbroke, conte di Derby e duca di Lancaster, e di Maria di Bohun.Il giovane Enrico, cresciuto dalla governante Johanna Waring, fu educato poi dallo zio, l'ecclesiastico e cancelliere dell'Università di Oxford Enrico Beaufort, in una serie di discipline inusuali per gli standard dell'epoca: musica, letteratura e lingua inglese ...

  3. di Lancaster, regina di Castiglia (Bayona 1374-Valladolid 1418). Figlia del duca Giovanni di Lancaster e di Costanza di Castiglia, sposò nel 1387 Enrico III di Castiglia. Rimasta vedova nel 1406, fu reggente in nome del figlio Giovanni II. Gli anni della sua reggenza furono caratterizzati da torbidi interni e complicazioni internazionali.

  4. Filippa di Lancaster, o Filippa d'Inghilterra ( Castello di Leicester, 31 marzo 1360 – Odivelas, 19 luglio 1415 ), è stata una nobile inglese, principessa della famiglia dei Plantageneti, che fu regina consorte del Portogallo, dal 1387 alla sua morte. Il suo matrimonio con Giovanni I del Portogallo andò a rafforzare l' Alleanza anglo ...

  5. Caterina. Caterina d'Aragona (in spagnolo Catalina de Aragón; in inglese Catherine of Aragon; Alcalá de Henares, 16 dicembre 1485 – Kimbolton, 7 gennaio 1536) è stata un' infanta spagnola della dinastia di Trastámara e regina consorte d' Inghilterra e Irlanda, dal 1509 al 1533, come prima moglie di Enrico VIII Tudor .

  6. Figlio (1405-1454) di Enrico III e di Caterina di Lancaster.Salì al trono (1406), sotto la tutela della madre e dello zio Ferdinando, che poi fu re d'Aragona.Raggiunta la maggiore età, fu dominato da Álvaro de Luna, suo favorito, inviso ai grandi del regno, e particolarmente alla sua seconda moglie Isabella di Portogallo, che riuscì a incriminarlo e quindi a farlo decapitare.

  7. Edoardo di Lancaster. Edoardo di Lancaster, Principe di Galles ( Edward of Westminster; Palazzo di Westminster, 13 ottobre 1453 – Tewkesbury, 4 maggio 1471) è stato un principe reale inglese, unico figlio di re Enrico VI e della regina Margherita. Era conosciuto anche col nome di "Edoardo di Westminster". Morì nella battaglia di Tewkesbury ...