Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ottone III di Borgogna ( 1218 circa – 19 giugno 1248) fu conte di Borgogna dal 1234 alla sua morte, con il nome di Ottone III e fu l'ultimo duca d' Andechs e di Merania sempre dal 1234 alla sua morte, con il nome di Ottone II. Fu anche margravio d'Istria dal 1234 alla morte e margravio di Carniola dal 1234 alla morte come Ottone II .

  2. Ottone I Guglielmo ( adottato) Ugo Capeto (~940-996) Figli. capostipite dei Capetingi. Oddone, il cui nome alla nascita era Ottone, nacque tra il 944 [1] ed il 945 [2] . Nel 952, alla morte del duca di Borgogna, Ugo il Nero, l'erede designato, Gilberto di Châlon [7] per succedergli dovette venire a patti con il padre di Oddone, Ugo il Grande ...

  3. Un secolo circa dopo la sua morte, Adelaide di Borgogna viene canonizzata da papa Urbano II; la sua festa ricorre, assieme a quella di altri santi, il 16 dicembre. È ricordata nell’omonima opera lirica di Gioacchino Rossini e in un quadro di Francesco Hayez è raffigurata a Pavia nel momento della riconciliazione con il figlio Ottone II.

  4. 2 feb 2024 · Ottone I era re dei Franchi Orientali (ovvero della Germania) quando sposò Adelaide di Borgogna. Grazie a questo matrimonio il re sassone poté indossare la corona di ferro e dunque fregiarsi del titolo di re d’Italia. Il Sacro Romano Impero in quella seconda metà del X secolo si era ormai sfaldato e diviso in tre grandi regni più altri ...

  5. MOSTRA TUTTE LE DOMANDE. Ottone I Guglielmo di Borgogna o Ottone Guglielmo di Ivrea ( 958 / 9 o 960 / 2 – Digione, 21 settembre 1027) fu conte di Borgogna e conte di Mâcon dal 982 alla sua morte e duca di Borgogna tra il 1002 e il 1004. Fatti in breve Duca di Borgogna, In carica ... Ottone I Guglielmo. Duca di Borgogna.

  6. Cattolicesimo. Ottone IV di Borgogna ( Ornans, prima del 1248 – Melun, 17 marzo 1303) fu Signore di Salins dal 1266, Conte di Chalon dal 1267, Conte di Borgogna dal 1279 e Conte consorte d'Artois dal 1302 alla sua morte.

  7. 5 gen 2022 · Secondo grande obiettivo di Ottone è quello di riottenere il titolo imperiale ed espandere la sua influenza al di là del regno di Germania. Un primo successo viene ottenuto nell’anno 937 quando, alla morte del re di Borgogna, riesce a imporsi nella successione e ottenere il controllo della regione.