Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nel 1772 suo padre morì ed Ernesto ereditò il Ducato di Sassonia-Gotha-Altenburg. Da monarca illuminato, si dimostrò attento allo sviluppo scientifico ed artistico del proprio stato. Egli promosse il sistema dell'istruzione pubblica, dell'economia, del teatro, delle collezioni d'arte e delle biblioteche come delle scienze naturali che posero il suo stato tra i migliori della Turingia .

  2. Il giovane principe Federico di Sassonia-Gotha-Altenburg a Roma nel 1806. Era il terzo figlio del duca Ernesto II di Sassonia-Gotha-Altenburg e di Carlotta di Sassonia-Meiningen. Tra il 1788 e il 1790 studiò a Ginevra col fratello Augusto, preferendo dedicarsi agli studi di filosofia, diritto civile e storia.

  3. Egli era il figlio maggiore del Duca Federico II di Sassonia-Gotha-Altenburg e di Maddalena Augusta di Anhalt-Zerbst, era detto il saggio perché era un personaggio proiettato verso il futuro. Alla morte del padre, nel 1732, Federico III assunse il Ducato di Sassonia-Gotha-Altenburg. Dal 1734 egli fu un valente soldato al soldo dell'Imperatore ...

  4. Il figlio maggiore della Principessa Augusta successe come Giorgio III del Regno Unito nel 1760, poiché suo marito, Federico, principe del Galles, era morto nove anni prima. Augusta di Sassonia-Gotha-Altenburg fu Principessa del Galles tra il 1736 e il 1751, e Principessa Vedova del Galles da allora in poi.

  5. Ducato di Sassonia-Coburgo e GothaSassonia-Coburgo e Gotha. Alfredo, principe ereditario di Sassonia-Coburgo e Gotha (Alfred Alexander William Ernest Albert; Londra, 15 ottobre 1874 – Merano, 6 febbraio 1899 ), era l'unico figlio maschio ed erede apparente di Alfredo, duca di Sassonia-Coburgo-Gotha. Morì nel 1899 in circostanze ancora non ...

  6. Augusta fu la primogenita dei nove figli del principe del Galles Federico di Hannover (1707-1751) e della principessa Augusta di Sassonia-Gotha-Altenburg (1719-1772). Ventinove giorni dopo la sua nascita venne battezzata nel St. James's Palace , dove era nata, dall' Arcivescovo di Canterbury , John Potter .

  7. Augusta di Sassonia-Gotha-Altenburg era la figlia maggiore del principe Giovanni Augusto di Sassonia-Gotha-Altenburg e fu principessa consorte di Schwarzburg-Rudolstadt per il suo matrimonio con il principe Federico Carlo.