Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Prima regola: non innamorarsi. Copertina flessibile – 3 marzo 2022. di Felicia Kingsley (Autore) 4,3 7.395 voti. Visualizza tutti i formati ed edizioni. Silvye ha ventisette anni, una madre asfissiante e sogna solo una vita normale, con un lavoro normale. Ma la verità è che la sua vita è tutto meno che normale perché... è una truffatrice.

  2. La prima regola (The First Rule) è un romanzo del 2010 dello scrittore statunitense Robert Crais.. Trama. In questa nuova avventura Joe Pike si trova faccia a faccia con un atroce delitto: Frank Meyer uno dei "suoi uomini" che prima di iniziare una vita tranquilla con moglie e figli, era un mercenario della sua squadra, viene giustiziato in casa insieme alla sua famiglia e alla domestica; la ...

  3. La prima regola del mago ( Wizard's First Rule) è un romanzo fantasy del 1994 dello scrittore statunitense Terry Goodkind e rappresenta il primo libro della saga delle La spada della verità, preceduto da Debito di ossa e seguito dal romanzo Stone of Tears . È stato pubblicato in lingua italiana per la prima volta da Fanucci suddiviso in due ...

  4. La prima regola è il film del 2022 diretto da Massimiliano D’Epiro con Andrea Fuorto, Antonia Fotaras, Haroun Fall, Ileana D’Ambra

  5. 7 nov 2022 · Il film La prima regola, diretto da Massimiliano D'Epiro, è distribuito da Notorious Pictures. Uscita prevista giovedì 1 dicembre. La prima regola, il trailer ufficiale del film [HD]. Regia di Massimiliano D'Epiro. Un film con Marius Bizau, Haroun Fall, Andrea Fuorto, Ileana D'Ambra, Luca Chikovani. Da giovedì 1 dicembre al cinema.

  6. 1 dic 2022 · La recensione de La prima regola, opera seconda di Massimiliano D'Epiro che affronta la crisi dei migranti e l'esplosione dei neofascismi da un punto di vista originale, al cinema dal 1° dicembre.

  7. Problema numero due: uno degli amici forse sta giocando contro la sua stessa squadra. Problema numero tre: quale sarà mai la prima regola degli Shardana? In una trama ricca di colpi di scena, avvincente come un film, Giovanni Floris sorprende tutti con una nuova, folgorante declinazione della commedia all’italiana: la commedia alla sarda.