Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Matilde di Sassonia (1172-1209/10) Matilde di Sassonia, chiamata anche Richenza di Sassonia ( 1172 – 13 gennaio 1209/10) fu contessa di Perche e dama di Coucy dalla stirpe dei Welfen. Era anche nipote di Riccardo Cuor di Leone .

  2. Matilda of Frisia (died in 1044) was Queen of the Franks as the first wife of Henry I. Her date of birth is unknown. She was the daughter of Liudolf, Margrave of Frisia, and Gertrude of Egisheim. Matilda and Henry were married in 1034 after the death of his fiancée Matilda of Franconia. Around 1040, Matilda of Frisia gave birth to a daughter via Caesarian section,, but four years later in ...

  3. Origine. Figlia del re dei Franchi occidentali, Luigi IV d'Oltremare [1] ( 920 – 954) e, secondo il continuatore del cronista Flodoardo, di Gerberga di Sassonia [2] ( 913 circa- 984 ), figlia del re di Germania, Enrico I l'Uccellatore e di Matilde di Ringelheim. Matilde di Francia era quindi anche la nipote del futuro imperatore, Ottone il ...

  4. 28 apr 2022 · 858. Birth of Ludmilla of Ringelheim. Goslar, Lower Saxony, Germany. 907. October 26, 907. Age 64. Death of Matilda of Frisia. Friesland, Netherlands. Genealogy for Matilda of Frisia (c.843 - 907) family tree on Geni, with over 250 million profiles of ancestors and living relatives.

  5. 14 mar 2021 · Santa Matilde di Germania, nacque a Enger (Germania) nel 895 circa, figlia del conte sassone di Vestfalia Teodorico di Ringelheim e di Rainilde di Frisia. Secondo i costumi del tempo fu messa in un monastero per acquisire un’educazione e una formazione intellettuale conforme al suo rango.

  6. Gentili utenti, ho appena modificato 5 collegamenti esterni sulla pagina Matilda di Frisia. Per cortesia controllate la mia modifica.Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ.

  7. Corrado I di Carinzia († 1011), duca di Carinzia ∞ intorno al 1002 Matilde di Svevia (*probabilmente 988-† 1031/1032), figlia del duca Ermanno II, duca di Svevia dalla dinastia Corradinide; Guglielmo († 1047), dal 1028 o 1029 vescovo di Strasburgo .