Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il conformista, Milano, Bompiani, 1981; con un episodio inedito a cura di Tonino Tornitore, bibliografia di Tonino Tornitore, cronologia di Eileen Romano, Bompiani, Milano 1994; Milano, SuperPocket, 2005. Il conformista, prefazione di Massimo Onofri, I 100 capolavori del Premio Strega, UTET-Fondazione Bellonci, Torino, 2006.

  2. Il conformista Il conformista. 109 min. Marcello Clerici, agente della polizia segreta fascista, si reca a Parigi in viaggio di nozze alle soglie della Seconda guerra mondiale. La luna di miele nella capitale francese è però una copertura: all'insaputa della moglie, l'uomo deve eliminare un suo vecchio professore ora dissidente.

    • 109 min
  3. 21 mar 1971 · The Conformist: Directed by Bernardo Bertolucci. With Jean-Louis Trintignant, Stefania Sandrelli, Gastone Moschin, Enzo Tarascio. A weak-willed Italian man becomes a fascist flunky who goes abroad to arrange the assassination of his old teacher, now a political dissident.

    • 1 min
    • 132
  4. 22 ott 1970 · Il conformista (1970), scheda completa del film di Bernardo Bertolucci con Jean-Louis Trintignant, Stefania Sandrelli, Gastone Moschin: trama, cast, trailer, gallerie, boxoffice, premi, curiosità ...

  5. 1 apr 2019 · Il conformista - Tommaso Ragno nella lettura integrale in 30 puntate del romanzo "Il conformista" di Alberto Moravia. "In tutti i tempi entrare a far parte di una società o comunità, condividerne i miti e le ideologie, ottenerne l'assistenza, comportarono sempre un prezzo molto alto sia di rinunzia alla libertà di pensiero e di azione, sia, addirittura, di complicità criminale.

  6. conformista. s. m. e f. [der. di conforme, secondo il modello dell’ingl. conformist, che indicava propr., in origine, gli aderenti alla Chiesa anglicana] (pl. m. - i ). – Chi si conforma a una determinata dottrina politica o religiosa; per estens., e con valore più o meno spreg., chi si adatta facilmente alle opinioni o agli usi prevalenti ...

  7. Il conformista tende infatti a fare proprie, in modo passivo, le dottrine politiche e religiose seguite dalla maggioranza dei componenti del gruppo cui appartiene. In senso più ampio, il c. è visto come accezione negativa di chi si adatta facilmente alle opinioni o agli usi prevalenti, alla politica ufficiale, alle disposizioni e ai desideri di chi è al potere .