Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Il complesso architettonico è voluto da Galeazzo Maria Sforza a compimento di un voto fatto nel 1466. Infatti, alla morte del padre Francesco Sforza, si trova al servizio del Re di Francia e, mentre tenta di ritornare a Milano per essere proclamato Duca, scampa miracolosamente ad un'imboscata.

  2. 3 giorni fa · Galeazzo Maria Sforza (1466-1476)-> Doppio Ducato Dritto: Busto di Galeazzo Maria corazzato, a destra. • GALEAZ • MA • SF • VICECOMES • DVX • MLI • V • Verso: Leone accovacciato tra le fiamme, a sinistra, con elmo ornato da cimiero con piumato e recante l'iscrizione ICH HOF. A sinistra tizzone con le secchie e in alto ...

  3. 4 giorni fa · Giunse in Italia giovanissimo e prestò servizio a Milano presso il duca Galeazzo Maria Sforza per passare poi alle dipendenze del di lui fratello, il cardinale Ascanio Sforza, con cui ebbe ...

  4. numismatica-italiana.lamoneta.it › anno › 1488Monete italiane 1488

    4 giorni fa · Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Milano → Sforza e dominazione francese (1450-1535) → Gian Galeazzo Maria Sforza (1474-1494) → Senza nome dei tutori. Doppio Ducato; Trillina

  5. www.arte.it › luogo › chiesa-di-santa-maria-presso-san-satiro-milano-1495ARTE.it - Mappare l'Arte in Italia

    4 giorni fa · Costo: ingresso libero. Trasporti: Metro: linee 1 e 3 (fermata duomo) Tram: 2, 14 (fermata Via Torino) Durata Visita: 1 ora circa. DESCRIZIONE: La Chiesa venne costruita tra il 1476 e il 1482 su commissione del duca Galeazzo Maria Sforza e su progetto del giovane Donato Bramante.

  6. 4 giorni fa · Christofforo di Bollati, Milanese Ambassador in France to Galeazzo Maria Sforza, Duke of Milan. The king has had a fleet formed of more than forty ships for the English Channel, It is manned by about 8,000 men and very well armed.

  7. 4 giorni fa · A distanza di sei anni dall’ultima volta si rinnova la collaborazione fra il Teatro del Maggio e l’ensemble de L’Homme Armé, che da oltre quattro decenni svolge un’intensa attività di ricerca e di esecuzione concertistica e discografica del repertorio, principalmente vocale, dal ‘300 al ‘600, dedicando particolare attenzione al repertorio fiorentino.