Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › StuartStuart - Wikipedia

    Il casato degli Stuart o Stewart (in gaelico scozzese Stiùbhart) è stata la casa reale della Scozia e successivamente della Gran Bretagna. Il casato era di origine bretone. Il cognome, alle volte, veniva italianizzato in Stuardi e accordato per genere, come nel caso di Maria Stuarda.

  2. 2. Il rapporto con Maria Stuart 2.1. I Cattolici inglesi non volevano riconoscere Elisabetta I come erede e avevano tentato di contrapporle, senza successo, la cattolica Maria Stuart, regina di Scozia, cugina di Elisabetta I e moglie dell'erede al trono di Francia, Francesco II. 2.2.

  3. Nel 1568, Maria Stuart fuggì in Inghilterra per sfuggire a una rivolta scozzese, ma Elisabetta la rinchiuse in prigione, dove rimase per 19 anni. Durante questo periodo, Elisabetta fu costretta a prendere decisioni difficili sul futuro di Maria, tra cui: minacciare di eseguirne la condanna a morte, esiliarla in Francia o, in ultima analisi, consentirle di tornare in Scozia.

  4. 17 ago 2019 · La storia delle due regine viene ripresa dal cinema e interpretata in chiave moderna. Saoirse Ronan, Maria Stuarda, nella scena iniziale del film Mary Queen of Scots. Malgrado il loro legame di sangue, Elisabetta decide di mandare a morte Maria per aver tentato di ucciderla. L’obiettivo di Mary era quello di salire al trono inglese e l ...

  5. Elisabetta Stuart (1635-1650), figlia di Carlo I d'Inghilterra Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 26 gen 2024 alle 22:56. Il testo ...

  6. Maria Stuarda (AFI: /stuˈarda/; in inglese Mary Stuart; Linlithgow, 8 dicembre 1542 – Fotheringhay, 8 febbraio 1587) è stata regina di Scozia dal 14 dicembre 1542 al 24 luglio 1567, regina consorte di Francia dal 10 luglio 1559 al 5 dicembre 1560 e regina d'Inghilterra per i legittimisti inglesi dell'epoca che non riconoscevano Elisabetta I come legittima erede di Enrico VIII.

  7. L'EVENTO ELISABETTA I. (Questa è in breve la storia della leggendaria regina) In una Inghilterra contrassegnata da contrasti religiosi e profonde crisi economiche, sale al trono nella metà del XVI secolo la regina Elisabetta I, che con prudenza ed equilibrio regnò per 45 anni il suo paese contrassegnandone un’epoca.