Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cattolicesimo. Alfonso Fernández, detto el Bravo ("il Valoroso") ( Alfonso anche in spagnolo e in asturiano, Alfons in catalano, Afonso in galiziano e in portoghese, Alifonso in aragonese e Alfontso in basco; 1040 circa – Toledo, 1º luglio 1109 ), fu re di León dal 1065 al 1072. Deposto per circa nove mesi, nel 1072, dal fratello Sancho II ...

  2. Sancio II mosse guerra ai fratelli vinse e fece prigioniero Alfonso, il quale, tuttavia, riuscì a fuggire e, riparato presso la corte musulmana di al-Ma'mūn di Toledo, suo tributario, lo aiutò nelle guerre di Andalusia. Ucciso a tradimento Sancio (1072), tornò a Toledo, fu riconosciuto quale re di Castiglia e di León, e, poco dopo ...

  3. Figlio (n. 1030 - m. Toledo 1109) di Ferdinando I, che morendo divise i dominî tra i figli, divenne re di León e delle Asturie (1065); sconfitto dal fratello maggiore Sancho II, re di Castiglia, a Plantada (1068) e Volpéjar (1071) e fatto prigioniero, fuggì presso al-Ma'mūn di Toledo.

  4. Alfonso VII (detto l’Imperatore) Re di Castiglia e di León (n. 1104-m. Fresneda 1157). Figlio di Raimondo di Borgogna, conte del Portogallo, ereditò la Castiglia e il León dalla madre Urraca (1126) e dovette lottare contro il patrigno Alfonso I d’Aragona, alla cui morte (1134) occupò Saragozza; all’omaggio feudale già concessogli da Alfonso Enríquez di Portogallo aggiunse quelli di ...

  5. Alfonso VI ( c. 1040/1041 [a] – 1 July 1109 [2] ), nicknamed the Brave ( El Bravo) or the Valiant, was king of León (1065–1109), [3] Galicia (1071–1109), [b] and Castile (1072–1109). After the conquest of Toledo in 1085, Alfonso proclaimed himself victoriosissimo rege in Toleto, et in Hispania et Gallecia (most victorious king of ...

  6. Alfonso VI, Re di Castiglia e di León. S. Moralejo. Re di León (1065), di Galizia e di Castiglia (1072), assunse il titolo di "Imperator super omnes Hispaniae nationes constitutus" - per i musulmani di 'Imperatore delle due religioni' - titolo che riuscì a confermare con la conquista di Toledo (1085), l'antica capitale del regno visigoto.

  7. Alfonso Raimundez, detto l'Imperatore. Alfonso anche in spagnolo e in asturiano, Alfons in catalano, Afonso in galiziano e in portoghese, Alifonso in aragonese e Alfontso in basco. Adefonsus o Alfonsus in latino, fu re di Galizia, inclusa la contea del Portogallo dal 1112 al 1126, quando il regno di Galizia fu nuovamente riunito al regno di León e re di León e Castiglia dal 1126 al 1157.