Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. View credits, reviews, tracks and shop for the 2018 CD release of "Andrea Amati Carlo IX: Le Origini Del Violino" on Discogs.

  2. 10 gen 2024 · Artist: Federico Guglielmo, Cristina Fanelli, Diego Cantalupi, Davide Pozzi Title: Le origini del violino Year Of Release: 2018 Label: MV Cremona Genre: Classical Quality: flac lossless (tracks) Total Time: 00:53:56 Total Size: 278 mb WebSite: Album Preview

  3. 22 nov 2023 · Federico Guglielmo, cui per l’occasione sarà affidato l’Amati Carlo IX, e Diego Cantalupi, alla tiorba, proporranno una ricerca musicale alle origini del repertorio solistico per violino, da pagine di compositori cremonesi e bresciani del Cinquecento alla più tarda lezione di Corelli.

  4. Registrato nell' Auditorium Giovanni Arvedi. Museo del Violino di Cremona. 5-6 febbraio 2017. Andrea Amati, violin CARLO IX 1570ca. by Fausto Cacciatori , Curator of MdV's Collections. The name of Andrea Amati first appeared in a rental deed dated 1539 found in the town’s archives.

  5. The name of Andrea Amati first appeared in a rental deed dated 1539 found in the town’s archives. The document stated that the magister, son of Gottardo, rented a house and workshop in the quarter known as “isola” where other great Cremonese makers would work in the following years. From 1566, Andrea built a whole orchestra of instruments ...

  6. 15 mar 2018 · Oggi parliamo di uno strumento del tutto speciale: il famoso “Carlo IX” di Andrea Amati, anno di grazia 1570 circa, appartenuto a Carlo IX di Valois, figlio di Caterina de’ Medici, fu nominato Re di Francia a soli 10 anni dopo la morte del fratello Francesco II. Questo violino, appartenuto alla collezione Henry Hottinger, passò poi nelle ...

  7. 21 nov 2023 · “Cremona-Brescia – Alle origini del violino – Il “Carlo IX di Francia” di Andrea Amati”, in programma, dal 21 al 26 novembre, un allestimento speciale, una lezione e due concerti, è un progetto Comune di Brescia, Fondazione Brescia Musei e Comune di Cremona, Fondazione Museo del Violino, nell’ambito del Piano di salvaguardia del saper fare liutario tradizionale cremonese ...