Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 20 ago 2014 · Uno dei dipinti che più ci sono rimasti impressi, durante e dopo la nostra visita al Castello di Miramare di Trieste, è quello che raffigura la partenza di Massimiliano d’Asburgo-Lorena e di Carlotta del Belgio per il Messico.

  2. Firma. Leopoldo II d'Asburgo-Lorena ( Vienna, 5 maggio 1747 – Vienna, 1º marzo 1792) è stato granduca di Toscana con il nome di Pietro Leopoldo I di Toscana dal 1765 al 1790 e imperatore del Sacro Romano Impero, Arciduca d'Austria e re d'Ungheria e Boemia dal 1790 al 1792. Figlio dell'imperatore Francesco I e di sua moglie Maria Teresa d ...

  3. Tavole genealogiche della Casa d'Asburgo. Voce principale: Casa d'Asburgo. Arme della famiglia Asburgo. AEIOU. Blasonatura. D'oro, al leone rosso rampante, armato, lampassato e coronato d'azzurro.

  4. Sofia Federica Dorotea Maria Giuseppa d'Asburgo-Lorena, Arciduchessa d'Austria (in tedesco: Sophie Friederike Dorothea Maria Josepha von Habsburg-Lothringen, Erzherzogin von Österreich; Laxenburg, 5 marzo 1855 – Buda, 29 maggio 1857), nota semplicemente come Sofia d'Asburgo-Lorena, fu una principessa austriaca, primogenita e prima femmina dei quattro figli dell'imperatore Francesco Giuseppe ...

  5. massimiliano d’asburgo lorena - ROI, Pietro Stefano Franzo – Nacque a Sandrigo (Vicenza) il 23 novembre 1819 da Giovanni, negoziante e vendit...

  6. Massimiliano d'Asburgo nacque nel castello imperiale di Wiener Neustadt, figlio di Federico III e di sua moglie Eleonora d'Aviz. I due imperiali consorti, che nonostante vari contrasti si amavano molto, [4] contavano particolarmente sulle capacità del loro unico figlio maschio sopravvissuto che avevano deciso di chiamare Massimiliano in onore ...

  7. 3 dic 2019 · Massimiliano d’Asburgo-Lorena in tenera età ritratto da Joseph Karl Stieler nel 1838. Una di queste morti però poteva essere evitata, quella di Massimiliano, che pagò con la vita l’ambizione e il complesso del figlio cadetto.