Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni d'Aviz detto il Buono o il Grande (João in portoghese, Juan in spagnolo e in asturiano, Chuan in aragonese, Joanes in basco, Xoán in galiziano, Joan, in catalano, e Jean in francese John in inglese, Johann in tedesco e Johan in fiammingo; Lisbona, 11 aprile 1357 – Lisbona, 14 agosto 1433) è stato il decimo re del Portogallo e dell'Algarve dal 1385 al 1433.

  2. Pietro di Aviz o principe Pietro delle Sette Parti principe della casa reale portoghese che fu primo Duca di Coimbra, dal 1415, e reggente del regno del Portogallo dal 1439 al 1448.

  3. Edoardo di Aviz, detto il Filosofo o l'Eloquente (in portoghese Duarte I de Portugal, cognominado o Eloquente ou o Rei-Filósofo, Duarte anche in galiziano, Eduardo in spagnolo e in asturiano, Eduard, in catalano, e Édouard in francese Edward in inglese, Eduard in tedesco e in fiammingo; Viseu, 31 ottobre 1391 – Tomar, 9 settembre 1438), è stato l'undicesimo re del Portogallo e dell ...

  4. it.wikipedia.org › wiki › AvizAviz - Wikipedia

    Aviz. Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo comune portoghese, vedi Avis (Portogallo). Il Casato d'Aviz (portoghese moderno: Avis; [ɐˈviʃ] ), noto anche come dinastia giovannea, fu la seconda dinastia di re del Portogallo. Nel 1385, l'interregno della crisi del 1383-1385 terminò quando le Cortes di Coimbra proclamarono re il ...

  5. Enrico di Aviz, detto Enrico il Navigatore o principe di Sagres (in portoghese: Infante Dom Henrique o Infante de Sagres ou Navegador, Henricus in latino; Porto, 4 marzo 1394 – Sagres, 13 novembre 1460 ), fu infante del Portogallo, principe della casa reale portoghese e primo duca di Viseu . Fu una figura molto importante degli inizi dell'era ...

  6. Giovanni d'Aviz, o Giovanni di Coimbra o Giovanni del Portogallo (in portoghese João de Coimbra, Príncipe de Antioquia; Portogallo, 1431 – Nicosia, 7 ottobre 1457 ), principe della casa d' Aviz, duca di Coimbra, fu principe titolare di Antiochia e consorte dell'erede al trono del regno di Cipro, di cui fu anche reggente, dal 1456 fino alla ...

  7. Giovanna d'Aviz (1452-1490) Giovanna d'Aviz conosciuta come Beata Giovanna d'Aviz o Santa Giovanna del Portogallo (in portoghese Santa Joana de Portugal o Santa Joana Princesa; Lisbona, 6 febbraio 1452 – Aveiro, 12 maggio 1490) è stata reggente del Portogallo e dell' Algarve tra il 1470 e il 1475, durante le assenze del padre [1] [2] .