Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Pietro del Portogallo (in spagnolo e portoghese Pedro de Portugal) può riferirsi a vari re e principi portoghesi: Re. Pietro I del Portogallo (1320-1367). Pietro II del Portogallo (1648-1706). Pietro III del Portogallo (1717-1786). Pietro IV del Portogallo (1789-1834), noto anche come Pietro I imperatore del Brasile.

  2. PIETRO II re di Portogallo Angelo Ribeiro Nato a Lisbona il 26 aprile 1648, ivi morto il 1° dicembre 1706. ... al comando del marchese di Minas, ...

  3. L'imperatore Pietro I abdicò il 7 aprile 1831, dopo un lungo conflitto con i liberali, e con Amelia fece immediatamente ritorno in Europa per riportare la loro figlia sul trono portoghese che era stato usurpato da Michele, fratello di Pietro I. Lasciato solo, il principe imperiale Pietro assunse il titolo di Don Pietro II, Imperatore Costituzionale e Difensore Perpetuo del Brasile.

  4. it.wikipedia.org › wiki › Pietro_IIPietro II - Wikipedia

    Pietro II di Savoia, conte di Savoia (1263-1268) Pietro II di Sicilia, re di Trinacria (1337-1342) Pietro II del Portogallo, re del Portogallo (1683-1706) Pietro II di Russia, imperatore di Russia (1727-1730) Pietro II del Brasile, imperatore del Brasile (1831-1889) Pietro II di Iugoslavia, re di Iugoslavia (1934-1945) Pietro II Petrović ...

  5. Michele I del Portogallo; Michele del Portogallo ritratto da Johann Ender nel 1827. Oggi questo dipinto si trova nel Palazzo Nazionale di Queluz. Re del Portogallo e degli Algarve; Stemma: In carica: 26 febbraio 1828 – 6 maggio 1834: Predecessore: Maria II: Successore: Maria II: Duca di Braganza ; In carica: 6 maggio 1834 – 14 novembre 1866 ...

  6. Eleonora del Portogallo ( Leonor in spagnolo, asturiano, in galiziano, in portoghese, in aragonese e in basco, Elionor in catalano. Alienora in latino, Eleanor in inglese e Aliénor o Éléonore in francese, Eleonore in tedesco e Eleonora in fiammingo; Coimbra, 3 febbraio 1328 – Teruel, 29 ottobre 1348) è stata una principessa portoghese che ...

  7. Giovanni d'Aviz detto il Buono o il Grande (João in portoghese, Juan in spagnolo e in asturiano, Chuan in aragonese, Joanes in basco, Xoán in galiziano, Joan, in catalano, e Jean in francese John in inglese, Johann in tedesco e Johan in fiammingo; Lisbona, 11 aprile 1357 – Lisbona, 14 agosto 1433) è stato il decimo re del Portogallo e dell'Algarve dal 1385 al 1433.