Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cristiano di Danimarca (Copenaghen, 10 aprile 1603 – Dresda, 2 giugno 1647) fu principe del Regno di Danimarca e Norvegia. Regno di Danimarca e Norvegia Casato degli Oldenburg

  2. In Danimarca, alla regina Dorotea fu concesso lo Slotsloven, che le diede il diritto di comandare tutti i castelli in Danimarca, e servì come reggente ogni volta che il re era assente. Dopo la morte di suo padre nel 1464 , ha combattuto suo zio Federico II, Elettore di Brandeburgo , per l'eredità.

  3. Dorotea. Cristina di Oldenburg ( Nyborg, novembre 1522 – Tortona, 10 dicembre 1590) nata principessa di Danimarca, Norvegia e Svezia, divenne per matrimonio dapprima duchessa di Milano, poi duchessa di Lorena ed infine reggente dello stesso ducato in vece del figlio minorenne dal 1545 al 1552. La sua figura ebbe una notevole importanza ...

  4. Sofia Dorotea nacque nel castello di Glücksburg il 28 settembre 1636. Era figlia di Filippo, duca di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg, e di Sofia Edvige di Sassonia-Lauenburg. Nonostante i suoi genitori appartenessero ad un rango nobiliare molto basso, vantava discendenza reale, essendo la bisnipote del re Cristiano III di Danimarca .

  5. Dorotea di Danimarca (1657-1658), figlia di Federico III di Danimarca Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 5 lug 2020 alle 14:02. Il ...

  6. it.wikipedia.org › wiki › DoroteaDorotea - Wikipedia

    Dorotea di Brunswick-Lüneburg, principessa del Brunswick-Lüneburg e contessa palatina; Dorotea di Curlandia, nobildonna baltica-tedesca; Dorotea di Brandeburgo-Kulmbach (1430 – 1495), regina di Danimarca e Norvegia; Dorotea di Hohenzollern, principessa del Brandeburgo e duchessa consorte di Sassonia-Lauenburg

  7. Era l'ultimogenita di Francesco I di Lorena, e di sua moglie, Cristina di Danimarca. I suoi nonni paterni erano Antonio di Lorena e Renata di Borbone-Montpensier e i suoi nonni materni erano Cristiano II di Danimarca e Isabella d'Asburgo. Dorotea è stato chiamata in onore della zia materna.