Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Firma. Cristiano X di Danimarca, nome completo Christian Carl Frederik Albert Alexander Wilhelm ( Charlottenlund, 26 settembre 1870 – Copenaghen, 20 aprile 1947 ), è stato re di Danimarca dal 1912 al 1947 e di Islanda tra il 1918 e il 1944 . Il suo carattere è stato descritto come autoritario e sottolineò fortemente l'importanza della ...

  2. 22 dic 2021 · Negli ambienti di appassionati di dinasti nobiliari la Regina Vittoria viene ancor oggi soprannominata la “nonna d'Europa”, mentre il re di Danimarca Cristiano IX viene invece chiamato il “suocero d'Europa”. Curioso pensare che non fosse neppure destinato a diventare re. Cristiano IX Cristiano nacque l'8 aprile 1818 a Gottorp (odierna Germania) figlio di Federico Guglielmo Duca di ...

  3. Cristiano IX . Re di Danimarca (Gottorp 1818-Copenaghen 1906). Figlio del duca Guglielmo della linea Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg. Fu riconosciuto dalle potenze europee come erede presuntivo di Federico VII (nei due protocolli di Londra, 1850 e 1852), poi anche nel Paese (1853), ma dopo una viva resistenza parlamentare.

  4. Più che la speranza di ricongiungere la Svezia alla Norvegia e alla Danimarca, lo spingeva a una guerra contro Carlo IX di Svezia la situazione generale degli stati baltici, preoccupati di disputarsi il dominio del Baltico, dopo il crollo della potenza anseatica. Sparsasi, nel 1599, la voce di un'intesa tra l'impero moscovita e il regno di ...

  5. Cristiano IX ( Gottorp, 8 aprile 1818 – Copenaghen, 29 gennaio 1906) fu re di Danimarca dal 15 novembre 1863 al 29 gennaio 1906. Cresciuto come principe di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg, una linea minore della Casa di Oldenburg che reggeva il trono di Danimarca sin dal 1448, Cristiano originariamente non si trovava in successione ...

  6. Morì nel 1481. Da Dorotea di Brandeburgo, vedova di Cristoforo di Baviera, ch'egli aveva sposata nel 1449, ebbe due figli, Giovanni e Federico, poi re di Danimarca. C. può essere considerato un rappresentante della cavalleria medievale, più che della monarchia nazionale. Audace, valoroso, pieno di coraggio, gli mancava il senso della realtà.

  7. Il 20 aprile 1947, Cristiano X morì e Federico, fratello di Knud, salì al trono come Federico IX di Danimarca.Poiché Federico IX non aveva figli maschi e l'atto di successione danese a quel tempo seguiva il principio di primogenitura agnatizia, il principe Knud diventò erede presuntivo e il prossimo a succedere al fratello come re.