Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La prima guerra di successione gheldriana (in olandese: Eerste Gelderse Successieoorlog) fu un conflitto per la successione al trono del Ducato di Gheldria, dal 1371 al 1379. La guerra ebbe originò quando il duca, Rinaldo III di Gheldria, morì senza eredi nel 1371.

  2. Matilde di Gheldria; Duchessa di Gheldria; Stemma: In carica: 4 dicembre 1371 – 1379 (in contrapposizione a Maria) Predecessore: Rinaldo III: Successore: Maria con Guglielmo di Jülich Nome completo: Matilde di Gheldria Altri titoli: Contessa di Zutphen: Nascita: 1325: Morte: Huissen, 21 settembre 1384: Luogo di sepoltura: Mariendael, Arnhem ...

  3. Rinaldo III e. Edoardo. Eleonora Plantageneta ( Woodstock, 18 giugno 1318 – Deventer, 22 aprile 1355) fu una principessa inglese, duchessa consorte di Gheldria dal 1332 al 1343, poi reggente del ducato per il figlio dal 1343 al 1344 .

  4. Origine. Guglielmo, secondo il Rerum Belgicarum Annales Chronici Et Historici, era il figlio primogenito del Duca di Jülich, Guglielmo II e della duchessa di Gheldria e Contessa di Zutphen, Maria di Gheldria, che, secondo il Kronijk van Arent toe Bocop, era la figlia quartogenita del Duca di Gheldria e conte di Zutphen, Rinaldo II e della sua prima moglie, Sophia Berthout, erede della ...

  5. La prima guerra di successione gheldriana fu un conflitto per la successione al trono del Ducato di Gheldria, dal 1371 al 1379. La guerra ebbe originò quando il duca, Rinaldo III di Gheldria, morì senza eredi nel 1371. Nemmeno suo fratello Edoardo, morto per la ferita ricevuta nella Battaglia di Baesweiler, in quello stesso anno, aveva lasciato eredi; il ducato allora andò alle sorellastre ...

  6. www.wikidata.it-it.nina.az › Rinaldo_II_di_GheldriaRinaldo II di Gheldria

    27 nov 2023 · Duca di Gheldria; Stemma: In carica: 1326 – 1343: Predecessore (Rinaldo I) Successore (Rinaldo III) Nome completo: Rinaldo o Reginaldo di Gheldria : Altri titoli: Conte di (Zutphen) Nascita: 1295: Morte: 1343: Luogo di sepoltura: abbazia di Graefenthal, (Goch), Circondario di Kleve: Dinastia (Wassenberg) Padre (Reginaldo I di Gheldria) Madre ...

  7. In guerra con l'imperatore e il vescovo di Utrecht, dopo un assedio nel castello di Uplade, Balderik e Adela dovettero lasciare la Gheldria, la quale fu donata in feudo non si sa se da Enrico II (1002-24) o da Enrico III (1039-56) a due fratelli, nativi dalle Fiandre: Gerhard (di Wassenberg) e Rutger (di Cleve), fondatori rispettivamente delle dinastie di Gelre e di Cleve.