Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Duchi di Bretagna. Lo stemma dei duchi di Bretagna dal 1316 al 1514. I duchi della Bretagna si sono succeduti dal 938 (costituzione del Ducato di Bretagna da parte di Alano II Barbastorta, che pose fine al Regno di Bretagna) al 1547 (unione con la corona francese, con Enrico II ).

  2. Cattolicesimo. Francesco II di Bretagna, in bretone Frañsez II, in francese François II ( Clisson, 23 giugno 1433 – Couëron, 9 settembre 1488 ), fu conte d' Étampes dal 1438 e duca di Bretagna dal 1458 fino alla sua morte. Fu l'ultimo duca della Bretagna indipendente, dopo lo zio Arturo III di Bretagna .

  3. Pietro II di Cipro, o Pietrino anche Pietro di Lusignano, detto il Grosso ( Nicosia, 1357 – Nicosia, 13 ottobre 1382 ), fu conte di Tripoli, dal 1359 al 1372, re di Cipro e re titolare di Gerusalemme, dal 1369 fino alla sua morte.

  4. Pietro II di Savoia. Pietro II di Savoia detto il Piccolo Carlomagno ( Susa, 1203 – Pierre-Châtel, 16 maggio 1268) fu conte di Savoia dal 1263 al 1268. Fu anche Signore di Faucigny ( 1253 - 1268) e Conte di Richmond ( 1241 - 1268 ), Lord guardiano dei cinque porti ( 1241) e conte di Romont dal 1248 .

  5. All'età di circa undici anni, Giovanni (Pietro) fu incoronato duca di Bretagna, nella cattedrale di Rennes col nome di Giovanni VI, sotto la tutela del duca di Borgogna, Filippo II l'Ardito, mentre la madre, Giovanna era reggente del ducato [13]. Diventato duca così giovane egli all'iniziò beneficiò, oltre che della tutela materna, di ...

  6. Figlio (m. 1250) di Roberto II, conte di Dreux. Fu duca di Bretagna dal 1213, avendo sposato Alice erede del ducato.In contrasto con i nobili locali, parteggiò ora per il re di Francia, ora per quello d'Inghilterra (dal 1225); lasciò il ducato (1237) al figlio Giovanni.

  7. La preistoria. Un'occupazione umana è attestata in Bretagna sin da 70.000 anni fa (era Paleolitica) nella vallata della Visnonia/Vilaine (Saint-Malo-de-Phily), da tribù di cacciatori-raccoglitori. Circa 17.000 anni fa, durante l'ultima epoca glaciale, il continente europeo (e quindi l' Armorica) e le Isole britanniche erano collegate.