Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico IV di Brunswick-Lüneburg; Il duca Federico IV di Brunswick-Lüneburg in un ritratto d'epoca: Duca di Brunswick-Lüneburg Principe di Lüneburg; Stemma: In carica: 1º ottobre 1636 – 10 dicembre 1648: Predecessore: Augusto I: Successore: Cristiano Ludovico Nascita: Celle, 28 agosto 1574: Morte: Celle, 10 dicembre 1648 (74 anni) Casa ...

  2. 29 giugno 1528 a Wolfenbüttel. Nominato vescovo. 1553. Deceduto. 3 maggio 1589 (60 anni) a Wolfenbüttel. Manuale. Giulio di Brunswick-Lüneburg ( Wolfenbüttel, 29 giugno 1528 – Wolfenbüttel, 3 maggio 1589) è stato un vescovo cattolico tedesco . Fu duca di Brunswick-Lüneburg e principe di Wolfenbüttel dal 1568 fino alla sua morte.

  3. Cristiano Luigi, duca di Brunswick-Lüneburg (25 febbraio 1622–15 marzo 1665), sposò Sofia Dorotea di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg, non ebbero figli; Giorgio Guglielmo, duca di Brunswick-Lüneburg (26 gennaio 1624–28 agosto 1705), sposò Éléonore d'Esmier d'Olbreuse, ebbero una figlia, Sofia Dorotea di Celle, moglie del ...

  4. Brunswick-Lüneburg, Ducato di. Egon Boshof. In seguito alla caduta di Enrico il Leone, nell'area settentrionale della Germania si era determinato un vuoto di potere che il duca Bernardo di Sassonia, della casa degli Ascani, non fu in grado di colmare a tutti gli effetti. La questione guelfa ‒ il futuro rango e le prerogative di sovranità ...

  5. Enrico V di Brunswick-Lüneburg, detto il Giovane, fu duca di Brunswick-Lüneburg e principe di Brunswick-Wolfenbüttel dal 1514 fino alla sua morte. È conosciuto per il grande numero di guerre a cui partecipò.

  6. Guglielmo era il figlio del duca Ernesto I di Brunswick-Lüneburg, e di sua moglie, Sofia di Meclemburgo-Schwerin, figlia di Enrico V di Meclemburgo-Schwerin. Dopo la morte di suo padre, Guglielmo crebbe alla corte di suo nonno, Enrico. Dopo alcuni anni andò a studiare all' Università di Wittenberg. Poi soggiornò nuovamente presso varie ...

  7. Ereditò il ducato Lüneburg-Celle nel 1416 e spodestò lo zio Bernardo I di Brunswick-Lüneburg dal principato di Wolfenbüttel nel 1428. Nel 1432 , durante una campagna militare, venne deposto dal fratello Enrico il Pacifico e mantenne solo la parte ad ovest di Wolfenbüttel (sulla riva ovest del fiume Leine , separata dal resto dei domini dal vescovato di Hildesheim ), che diverrà noto con ...