Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi Napoleone Bonaparte. Dopo essere stato eletto presidente dei Francesi nell'elezione del 10 dicembre 1848 con il 74% dei voti, superando, con il sostegno del «Partito dell'Ordine», il candidato Louis-Eugène Cavaignac, Bonaparte si pose in un continuo confronto con il potere legislativo esercitato dall'Assemblea nazionale, deciso a svuotarne le prerogative.

  2. Pietro SILVA. Nato a Parigi il 20 aprile 1808, da Luigi Bonaparte e Ortensia Eugenia de Beauharnais. La sua formazione mentale e morale si compì a fianco e sotto gli occhi della vigile madre, che un dissidio col marito, malato e di carattere stranissimo, aveva candotto a fare una vita a sé, il cui centro, dopo la caduta dell'impero, fu il ...

  3. Il 18 brumaio di Luigi Bonaparte (in tedesco Der achtzehnte Brumaire des Louis Bonaparte ), conosciuto anche come Il 18 brumaio di Luigi Napoleone, è un'opera di Karl Marx, pubblicata per la prima volta nel maggio 1852. Marx analizza il corso del colpo di stato del 2 dicembre 1851, compiuto in Francia da Luigi Napoleone III.

  4. Luigi Bonaparte, noto anche come Luigi Napoleone o Napoleone III, è nato il 20 aprile 1808 a Parigi, Francia. Era il terzo figlio di Carlo Bonaparte e Letizia Ramolino e il fratello minore di Napoleone Bonaparte, il celebre imperatore francese. Cresciuto in una famiglia di origini italiane, Luigi ha ereditato il nome e l’ambizione del ...

  5. Luigi Bonaparte, dopo l'avvento al trono noto anche col nome di Luigi Napoleone, fu re d'Olanda (1806-1810), fratello minore dell'imperatore Napoleone Bonaparte e padre di Napoleone III, ultimo monarca di Francia.

  6. Napoleone Bonaparte in Mémoires du docteur F. Antommarchi, ou Les derniers momens de Napoléon , Sant'Elena , 1819 - 1821 ) I Bonaparte (originariamente Buonaparte) sono una famiglia còrsa originaria di Sarzana . Grazie alle gesta di Napoleone I e Napoleone III giunsero ad avere fama e gloria nel continente europeo, governando nel XIX secolo una consistente parte dell' Europa . Indice 1 ...

  7. 12 giu 2024 · Carlo Luigi Napoleone, terzogenito del fratello di Napoleone I, Luigi Bonaparte, re d'Olanda, e di Ortensia de Beauharnais, fu precocemente guidato da una fede incrollabile nel suo destino di erede dell'esperienza bonapartista. Nel 1831 prese parte ai moti carbonari in Olanda. In seguito alla morte ...