Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. PORTALE STUDENTI. Il Master di primo livello in drammaturgia e sceneggiatura istituito dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca nel 2012, vuole formare le nuove generazioni di drammaturghi e sceneggiatori fornendo non solo basi metodologiche, ma anche un’esperienza di scrittura guidata da autori affermati.

  2. Accademia d'arte drammatica. Un' accademia teatrale (o accademia d'arte drammatica, dal nome dell' arte che vi si insegna) è un' istituzione volta alla formazione professionale e allo sviuppo artistico di attori e registi per il settore dello spettacolo, in particolare quello del teatro .

  3. Accademia Nazionale d'Arte Drammatica Silvio D'Amico (translation: Silvio d'Amico National Academy of Dramatic Arts) is a national drama school in Rome, Italy. Founded in 1936 by the theatrical theorist, critic, and writer Silvio D'Amico , the academy is the only state school for the training of actors and directors. [2]

  4. Percorsi di ingresso, approfondimenti e specializzazioni tematiche per il mondo del teatro e per tutti gli ambiti dove entrano in gioco le discipline legate alla recitazione. Scopri tutti i corsi che vengono proposti alla Nico Pepe per coltivare la propria curiosità, migliorarsi, studiare ed affinare i propri mezzi espressivi.

  5. Silvio d’Amico fondò non soltanto l’Accademia d’Arte Drammatica, ma anche un’idea di teatro: superando il modello teatrale incentrato esclusivamente sull’arte del grande attore, introdusse l’interpretazione moderna, basata sull’armonica relazione di tutti gli elementi che contribuiscono a formare uno spettacolo.

  6. Silvio d’Amico fondò non soltanto l’Accademia d’Arte Drammatica, ma anche un’idea di teatro: superando il modello teatrale incentrato esclusivamente sull’arte del grande attore, introdusse l’interpretazione moderna, basata sull’armonica relazione di tutti gli elementi che contribuiscono a formare uno spettacolo.

  7. ACCADEMIA DEI FILODRAMMATICI 7 "L'Accademia dei Filodrammatici di Milano, nata nel 1796, ha l'obiettivo di favorire lo sviluppo dell'arte e della letteratura drammatica con corsi di studio, rappresentazioni e premi." LA SCUOLA La scuola, di durata biennale, intende incoraggiare i futuri attori ad essere artisti duttili ed esplorativi. LA STORIA L’Accademia dei Filodrammatici di Milano,