Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il regno di Filippo VI fu pieno di molte crisi, molte delle quali furono causate da perdite militari. Nel 1346, ad esempio, Filippo guidò le truppe francesi nel disastroso processo per la Francia Battaglia di Crécy. Nel 1348 uno ucciso epidemia di peste, il Morte Nera, un terzo della popolazione francese.

  2. Filippo VI re di Francia, fu eletto pontefice ad Avignone il 7 maggio 1342, succedendo a Benedetto XII. Riprese la lotta contro Lodovico il Bavaro, ingiungendogli di deporre l'autorità imperiale (1343), mentre i principi tedeschi eleggevano Carlo (IV.

  3. Figlio di Carlo di Valois, fratello di Filippo IV il Bello, in seguito alla morte di Carlo IV (1328) divenne re di Francia. A causa della sua appartenenza al ramo cadetto, la sua elezione fu alle origini della guerra dei Cent’anni con l’Inghilterra, che scoppiò nel 1337 e vide una serie di sconfitte di Filippo VI.

  4. Filippo IV, noto anche come Filippo il Bello, è stato re di Francia dal 1285 al 1314. Durante il suo regno, ha preso parte a importanti eventi storici e ha intrapreso azioni significative per consolidare il potere della monarchia francese. Una delle principali azioni di Filippo il Bello è stata l’appoggio agli Angioini nella guerra del ...

  5. La guerra dei cent'anni fu un conflitto tra il Regno d'Inghilterra e il Regno di Francia che durò, con varie interruzioni, centosedici anni, dal 1337 al 1453; le cause che lo scatenarono furono diverse, ma il pretesto ufficiale fu la questione dinastica sulla corona francese rivendicata nel 1336 da Edoardo III d'Inghilterra e duca d'Aquitania in quanto nipote, per linea materna, di Filippo IV ...

  6. Filippo II, noto anche come Filippo Augusto, Filippo il Conquistatore o Filippo il Guercio ( Gonesse, 21 agosto 1165 – Mantes-la-Jolie, 14 luglio 1223 ), è stato il settimo re di Francia della dinastia Capetingia, figlio e successore di Luigi VII il Giovane e della sua terza moglie Adèle di Champagne . Gli venne dato il soprannome di ...

  7. Filippo VI (in spagnolo e basco Felipe VI, in catalano Felip VI, in galiziano Filipe VI; nome completo: Felipe Juan Pablo Alfonso de Todos los Santos de Borbón y Grecia; Madrid, 30 gennaio 1968) è l'attuale Re di Spagna . È il terzo figlio ed unico maschio di Juan Carlos I di Spagna, suo predecessore sul trono spagnolo, e di Sofia di Grecia.