Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 16 mar 2018 · 16 Marzo 2018. Gli aspetti di interesse veicolistico e l’interesse per le nuove tecnologie applicate a questo blindato costituiscono i principali motivi per cui desideriamo approfondirne la genesi e le caratteristiche tecniche. Nella Centauro II ritroviamo l’eredità e tutti i punti di forza della Centauro ma, al tempo stesso, il grado di ...

  2. La protezione di un veicolo blindato è definita secondo degli standard internazionali (UNI EN 1522/1523, UNI EN 1063, VPAM, BS, NIJ). La protezione normalmente è classificata su livelli che vanno dal B1, con un livello base di protezione legato al rischio di criminalità metropolitana, fino ad arrivare al B7, il massimo della blindatura contro le minacce di azioni terroristiche.

  3. 22 mar 2018 · Centauro II: l’autoblindo italiano 8×8 pronto per nuove sfide. Il veicolo di Iveco Oto Melara sostituisce la prima versione del blindato Centauro, in dotazione all’Esercito Italiano da quasi ...

  4. Blindato (Armored) - Un film di Nimród Antal. Un thriller ad alto contenuto sociale. Con Matt Dillon, Jean Reno, Laurence Fishburne, Amaury Nolasco, Fred Ward, Milo Ventimiglia.

  5. La blindo armata "Centauro" è il veicolo blindato utilizzato dai reparti di cavalleria di linea dell'Esercito Italiano al cui produzione è iniziata a partire dal 1990 allo scopo di ammodernare la linea dei veicoli blindati in servizio. E' stata prodotta in tre versioni: la 1^ (10 veicoli di preserie e 90 di serie), caratterizzata da scafo e ...

  6. it.wikipedia.org › wiki › AutoblindoAutoblindo - Wikipedia

    Autoblindo FIAT-6616.. L'autoblindo anche detto autoblindomitragliatrice è un veicolo ruotato, dotato di blindatura ed armamento leggeri. Comparsi sui campi di battaglia, all'inizio del XX secolo, la loro evoluzione è stata limitata dal movimento su ruote che, se da una parte favoriva la loro mobilità su strada, dall'altra le rendeva nettamente inferiori ai carri armati nel movimento su ...

  7. Adottata nel 1989 col nome Centauro, l'autoblindo è stata consegnata ai reparti soltanto nel 1992, a causa di problemi finanziari e per alcune modifiche apportate. La produzione per l' Esercito Italiano, terminata nel 2006, ha visto 400 mezzi prodotti, di cui 100 non più in servizio attivo.