Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. In ultima analisi, Antonio abbandonò la sua pretesa nei confronti del Ducato di Lorena, con un trattato del 27 marzo 1441. In cambio, la contea di Vaudémont di Antonio fu riconosciuta indipendente, e suo figlio Federico venne fidanzato alla figlia del duca Iolanda. La conseguenza dinastiche fu che il nipote di Antonio divenne Duca di Lorena.

  2. MARIA ANTONIA (Antonietta) di Borbone, granduchessa di Toscana.– Nacque a Palermo il 19 dic. 1814 dal principe ereditario Francesco e da Isabella di Borbone Spagna. Sposò il 7 giugno 1833 Leopoldo II di Asburgo Lorena, granduca di Toscana, al quale – vedovo da un anno della prima moglie Maria Anna di Sassonia – era stata caldamente raccomandata dall’ambasciatore austriaco a Napoli L ...

  3. quality & Traceability. Lorena Antoniazzi garments are guaranteed by our traceability system that allows you to discover the entire supply chain of the clothes purchased. Free return. Returns are always free and can be requested within 14 days of receipt of the order. Lorena Antoniazzi - Made in Italy Womenswear - Visit our online boutique and ...

  4. Casato di Lorena. La Casata dei Lorena, il cui principale e ormai unico ramo è noto come Asburgo-Lorena, è stato una delle più importanti e delle più longeve case reali regnanti nella storia d'Europa. [3] Attualmente la casata è guidata da Carlo d'Asburgo-Lorena, il titolare Imperatore d'Austria, Re d'Ungheria, Croazia, Boemia, Galizia e ...

  5. Antonia di Braganza. Antonia del Portogallo (nome completo: Antónia Maria Fernanda Micaela Gabriela Rafaela Francisca de Assis Ana Gonzaga Silvéria Júlia Augusta de Saxe-Coburg-Gotha e Bragança [2]; Lisbona, 17 febbraio 1845 – Sigmaringen, 27 dicembre 1913) nata infanta di Portogallo [2], divenne la consorte del principe Leopoldo di ...

  6. Maria Antonia Giuseppa Giovanna d'Asburgo-Lorena, nota semplicemente come Maria Antonietta ( Vienna, 2 novembre 1755 – Parigi, 16 ottobre 1793 ), è stata regina consorte di Francia e Navarra, dal 10 maggio 1774 al 1º ottobre 1791, e regina dei Francesi, dal 1º ottobre 1791 al 21 settembre 1792, come consorte di Luigi XVI.

  7. Francesco I di Lorena. Francesco Stefano di Lorena (Nancy, 8 dicembre 1708 – Innsbruck, 18 agosto 1765) è stato Imperatore del Sacro Romano Impero col nome di Francesco I dal 1745 alla morte. Già duca di Lorena dal 1729 al 1737 col nome di Francesco III, rinunciò al titolo cedendo la Lorena alla Francia e acquistando in cambio la corona ...