Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Tra questi vi era la contea di Brunswick, che nel 1235 venne elevata a ducato dall'imperatore Federico II di Svevia. Il primo duca di Brunswick-Lüneburg fu Ottone il Bambino, figlio di Guglielmo di Winchester. Successivamente, nel 1267, il ducato venne diviso in due ducati più piccoli, di Lüneburg e di Wolfenbüttel, entrambi governati da ...

  2. Enrico V di Brunswick-Lüneburg. Enrico V di Brunswick-Lüneburg, detto il Giovane ( Wolfenbüttel, 10 novembre 1489 – Wolfenbüttel, 11 giugno 1568 ), fu duca di Brunswick-Lüneburg e principe di Brunswick-Wolfenbüttel dal 1514 fino alla sua morte. È conosciuto per il grande numero di guerre a cui partecipò.

  3. Guglielmo era il figlio del duca Ernesto I di Brunswick-Lüneburg, e di sua moglie, Sofia di Meclemburgo-Schwerin, figlia di Enrico V di Meclemburgo-Schwerin. Dopo la morte di suo padre, Guglielmo crebbe alla corte di suo nonno, Enrico. Dopo alcuni anni andò a studiare all' Università di Wittenberg. Poi soggiornò nuovamente presso varie ...

  4. Busto di Federico Guglielmo IV di Christian Daniel Rauch del 1840. Alla morte del padre, egli ascese al trono prussiano. Decise tuttavia di dare un tono diverso alla politica reazionaria inaugurata dal genitore defunto, diminuendo la censura sulla stampa e promettendo a un certo punto l'entrata in vigore di una costituzione, ma si rifiutò paradossalmente di avallare un'assemblea popolare ...

  5. Vescovo di Ratzeburg (1610-1636) Nato. 18 novembre 1568 a Celle. Deceduto. 1º ottobre 1636 (67 anni) a Celle. Manuale. Augusto di Brunswick-Lüneburg ( Celle, 18 novembre 1568 – Celle, 1º ottobre 1636) fu duca di Brunswick-Lüneburg, vescovo luterano di Ratzeburg dal 1610 al 1636 e Principe di Lüneburg dal 1633 al 1636 .

  6. Giorgio Guglielmo, duca di Brunswick-Lüneburg (26 gennaio 1624–28 agosto 1705), sposò Éléonore d'Esmier d'Olbreuse, ebbero una figlia, Sofia Dorotea di Celle, moglie del futuro re Giorgio I di Gran Bretagna. Giovanni Federico, duca di Brunswick-Lüneburg (25 aprile 1625–18 dicembre 1679), sposò Benedetta Enrichetta del Palatinato ...

  7. Matilde, andata in sposa a Luigi di Brunswick-Lüneburg, figlio del duca Magnus I di Brunswick-Lüneburg. Nel 1346 Guglielmo II sposò Sofia di Anhalt-Bernburg (m. 1362), figlia del principe Bernardo III di Anhalt-Bernburg. Nel 1363 sposò in quarte nozze Agnese (1353 - 1387), figlia del duca Eric II di Sassonia-Lauenburg.