Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Isabella di Valois, regina di Spagna (1545-68), moglie del re Filippo II di Spagna (1556-98) | Sofonisba Anguissola compra come stampa artistica. support@meisterdrucke.com · 0043 4257 29415

  2. Isabeau of Bavaria. Isabella of Valois (9 November 1389 – 13 September 1409) was Queen of England as the wife of Richard II, King of England, between 1396 and 1399, and Duchess of Orléans as the wife of Charles, Duke of Orléans, from 1406 until her death in 1409. She had been born a princess of France as the daughter of King Charles VI and ...

  3. ISABELLA DI VALOIS. Nasce nel Castello di Vincennes il 1º ottobre 1348, ultima figlia che Giovanni II di Francia ebbe dalla prima moglie Bona di Lussemburgo. Isabella rimane orfana di madre a un anno d'età, a causa della peste. Nel 1360 sposa Gian Galeazzo Visconti. Il matrimonio fu fortemente voluto dai Valois, che si trovavano ...

  4. Museo del Prado, Madrid. Il ritratto di Elisabetta di Valois è un dipinto a olio su tela della pittrice Sofonisba Anguissola, databile 1561-1565 circa e conservato nel Museo del Prado a Madrid .

  5. Enciclopedia Italiana (1932) ELISABETTA di Valois, regina di Spagna. Nacque il 2 aprile 1545, a Fontainebleau, da Enrico II e da Caterina de' Medici. Si parlava per lei di nozze con don Carlos, il giovane principe spagnolo; ma il trattato di Cateau-Cambrésis la destinò invece allo stesso Filippo II, che ella sposava il 22 giugno 1559 ...

  6. Alonso Sánchez Coello. senza data · painting · ID Quadro: 950438. Tardo Rinascimento. Ritratto di Elisabetta di Francia (o Isabella di Valois) · Alonso Sánchez Coello. Aggiungi ai preferiti Seleziona il colore della parete Guarda il dipinto in una stanza Visualizza in 3D/AR. 0 Recensioni.

  7. Alla fine di novembre del 1360 sposò Isabella di Valois, figlia di re Giovanni II di Francia, ottenendo in cambio la contea di Vertus. Questo feudo gli valse il soprannome, tra gli italiani, di "Conte di Virtù". Per questa unione il padre Galeazzo II sborsò l'immensa cifra di 500.000 fiorini d'oro.