Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Origine. Isabella, sia secondo la Histoire du Bourbonnais et des Bourbons qui l'ont possédé, Volume 1, che secondo la Histoire généalogique et chronologique de la maison royale de France era figlia del conte di Valois, Conte di Angiò e del Maine, conte d'Alençon e conte di Chartres, che fu anche Imperatore consorte titolare dell'Impero Romano d'Oriente e re titolare d'Aragona, Carlo di ...

  2. Museo del Prado, Madrid. Il ritratto di Elisabetta di Valois è un dipinto a olio su tela della pittrice Sofonisba Anguissola, databile 1561-1565 circa e conservato nel Museo del Prado a Madrid .

  3. ISABELLA DI VALOIS. Nasce nel Castello di Vincennes il 1º ottobre 1348, ultima figlia che Giovanni II di Francia ebbe dalla prima moglie Bona di Lussemburgo. Isabella rimane orfana di madre a un anno d'età, a causa della peste. Nel 1360 sposa Gian Galeazzo Visconti. Il matrimonio fu fortemente voluto dai Valois, che si trovavano ...

  4. M. Di Fronzo. Dinastia francese che occupò il trono di Francia dal 1328 al 1589.La dinastia ebbe origine da Carlo di V. (m. nel 1325), terzogenito di Filippo III re di Francia, che nel 1285 aveva per primo avuto in appannaggio la contea del Valois, formata da quattro castellanie. I V. salirono al trono di Francia quando si estinsero i ...

  5. Isabella di Valois (1313-1383) – duchessa consorte di Borbone e Contessa consorte di Clermont, dal 1341 al 1356. Isabella di Valois (1348-1372), figlia di Giovanni II di Francia; Isabella di Valois (1389-1409), figlia di Carlo VI di Francia; Isabella di Valois (1373-1378), figlia di Carlo V di Francia. Isabella o Elisabetta di Valois (1545 ...

  6. ELISABETTA di Valois, regina di Spagna. Nacque il 2 aprile 1545, a Fontainebleau, da Enrico II e da Caterina de' Medici. Si parlava per lei di nozze con don Carlos, il giovane principe spagnolo; ma il trattato di Cateau-Cambrésis la destinò invece allo stesso Filippo II, che ella sposava il 22 giugno 1559 Influenza politica alla corte di ...

  7. Carlo (in francese Charles de Valois; Valenciennes, 12 marzo 1270 – Nogent-le-Roi, 16 dicembre 1325) fu conte di Valois dal 1286, e, per matrimonio, divenne inoltre conte di Angiò e del Maine dal 1290, ed anche conte d'Alençon dal 1291 e conte di Chartres dal 1293 fino alla sua morte. Fu inoltre imperatore consorte titolare dell' Impero ...