Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 11 relazioni: Öttingen (famiglia), Casato di Wittelsbach, Elettori del Palatinato, Morti il 29 gennaio, Morti nel 1327, Nati il 27 settembre, Nati nel 1300, Persone di nome Adolfo, Roberto II del Palatinato, Rodolfo I di Baviera, Tavole genealogiche della Casa di Wittelsbach.

  2. Religione. Cristianesimo cattolico. Roberto di Germania, elettore palatino dal 1398 col nome di Roberto III della casa dei Wittelsbach palatini ( Amberg, 5 maggio 1352 – Oppenheim, 18 maggio 1410 ), è stato rex Romanorum dal 1400 alla morte. Egli è considerato dallo storico Bernd Schneidmüller come uno dei re-conte .

  3. Quando l'esercito entrò nei quartieri invernali nel 1700-01, scoppiò un’epidemia sul campo e Adolfo Giovanni ne fu colpito, morendo nel quartier generale di Lais ( Livonia) il 25 febbraio 1701. Adolfo Giovanni non si era mai sposato. Gli succedette, come duca di Palatinato-Zweibrücken-Kleeburg, suo fratello Gustavo.

  4. Adolfo Giovanni (1660 circa) Adolfo Giovanni I del Palatinato-Zweibrücken-Kleeburg (Castello di Stegeborg, 11 ottobre 1629 – Castello di Stegeborg, 14 ottobre 1689) fu un maresciallo svedese, duca di Stegeborg e del Palatinato-Zweibrücken-Kleeburg.

  5. Protestantesimo. Giovanni Casimiro del Palatinato-Zweibrücken-Kleeburg ( Zweibrücken, 20 aprile 1589 – Castello di Stegeborg, 18 giugno 1652) fu il terzo figlio del conte palatino Giovanni I del Palatinato-Zweibrücken e di Maddalena di Jülich-Kleve-Berg .

  6. Count Palatine of the Rhine. This page was last edited on 12 April 2024, at 02:55. All structured data from the main, Property, Lexeme, and EntitySchema namespaces is available under the Creative Commons CC0 License; text in the other namespaces is available under the Creative Commons Attribution-ShareAlike License; additional terms may apply.

  7. Egli era figlio di Rodolfo I di Baviera e di Melchilde di Nassau, figlia del re Adolfo di Nassau-Weilburg. Era un diretto discendente dell'imperatore Rodolfo I del Sacro Romano Impero, fondatore dell'omonima dinastia, che era suo bisnonno. Il padre morì nel 1319, quando Roberto aveva solo 10 anni. Dopo la sua morte, insieme a sua madre e i ...