Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni VII di Nassau-Siegen (Dillenburg, 7 giugno 1561 – Siegen, 27 settembre 1623) fu conte di Nassau a Siegen e di Freudenberg (con il nome di Giovanni I). Era il secondo figlio del conte Giovanni VI di Nassau-Dillenburg e di sua moglie, Elisabetta di Leuchtenberg .

  2. Giovanni Maurìzio di Nassau-Siegen. Figlio (Dillenburg 1604 - Berg en Dal, Gheldria, 1679) del conte Giovanni VIII di Nassau -Siegen, fu al servizio dei Paesi Bassi e divenne (1636) governatore generale della compagnia delle Indie Occidentali. [...] e dalla Chiesa olandese, ritornò in Olanda (1644). Nel 1647 divenne governatore di Cleve, di ...

  3. Giovanni Francesco Desiderato era l'unico figlio maschio del conte Giovanni VIII di Nassau-Siegen, che si era convertito al cattolicesimo, ed Ernestina Iolanda di Ligne. Successe al padre nel 1638 come conte di Nassau-Siegen, ma dovette a cedere parte della contea al ramo protestante della famiglia nel 1648. Continuò a combattere i suoi vicini ...

  4. Il governatore Maurizio di Nassau invitò laggiù artisti e scienziati per promuovere le terre conquistate come meta per i coloni. Ma la colonia ebbe vita piuttosto travagliata, ad esempio i Portoghesi vinsero una battaglia importante nel 1649 , mettendo in pericolo l'esistenza della colonia; finché il 26 gennaio 1654 gli olandesi si arresero e firmarono un patto provvisorio.

  5. Giovanni Maurizio di Nassau-Siegen. In giovane età militò sotto il cugino Federico Enrico d'Orange, stadtholder d'Olanda. 14 relazioni: Brasile, Compagnia olandese delle Indie occidentali, Contea d'Olanda, Contea di Mark, Contea di Ravensberg, Ducato di Kleve, Giovanni VII di Nassau-Siegen, Nassau, Nativi americani, Portoghesi, Recife, Siegen ...

  6. Nel 1632, Nassau-Siegen fu conquistata dagli svedesi, dopo di che il suo fratellastro Giovanni Maurizio reintrodusse il protestantesimo. Giovanni VIII morì nel 1638 e gli successe suo unico figlio maschio Giovanni Francesco Desiderato , che dovette cedere una parte di Nassau-Siegen al ramo protestante della famiglia.

  7. Giorgio Federico era figlio di Giovanni VII di Nassau-Siegen (1561–1623) e della sua seconda moglie, la principessa Margherita di Schleswig-Holstein-Sonderburg (1583–1658), figlia del duca Giovanni. Suo fratello era Giovanni Maurizio di Nassau-Siegen ("il brasiliano") (1604–1679), sua sorella Amalia Maddalena di Nassau-Siegen (1613–1669).