Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cattolicesimo. Maria Luisa Elisabetta di Borbone-Orléans (nome completo Marie Louise Élisabeth; Versailles, 20 agosto 1695 – Parigi, 21 luglio 1719) era la seconda figlia di Filippo II di Borbone-Orléans e di sua moglie, Francesca Maria di Borbone-Francia. Nota come Mademoiselle d'Orléans dalla nascita, divenne duchessa consorte di Berry ...

  2. Firma. Luisa Elisabetta di Borbone-Francia [1] [2] [3] (Marie Louise Élisabeth; Versailles, 14 agosto 1727 – Versailles, 6 dicembre 1759) nata principessa [4] di Francia, divenne duchessa di Parma per matrimonio.

  3. Maria Luisa Elisabetta (20 agosto 1695 – 21 luglio 1719) sposò Carlo di Borbone-Francia (1686-1714) Luisa Adelaide (13 agosto 1698 – 10 febbraio 1743). Carlotta Aglaia (20 ottobre 1700 – 19 gennaio 1761), sposò Francesco III d'Este; Luigi, Duca di Orléans (4 agosto 1703 – 4 febbraio 1752).

  4. Carlo Ferdinando d'Artois, duca di Berry ( Versailles, 24 gennaio 1778 – Parigi, 14 febbraio 1820 ), era il figlio secondogenito del conte d'Artois, futuro re di Francia con il nome di Carlo X, e di Maria Teresa di Savoia . I suoi nonni paterni erano Luigi Ferdinando di Borbone-Francia e Maria Giuseppina di Sassonia; i suoi nonni materni ...

  5. Cristina di Borbone-Francia. Cristina Maria di Borbone-Francia nota come Madama Cristina ( Parigi, 10 febbraio 1606 – Torino, 27 dicembre 1663) nata principessa [1] di Francia, divenne duchessa e reggente di Savoia come moglie di Vittorio Amedeo I di Savoia, che aveva sposato appena tredicenne il 10 febbraio 1619 .

  6. Luigi Francesco di Borbone. Luisa Enrichetta, duchessa d'Orléans. Luisa Elisabetta di Borbone ( Versailles, 22 novembre 1693 – Parigi, 27 maggio 1775) fu Principessa di Conti dal 1713 al 1727, contessa di Sancerre dal 1740 al 1775 .

  7. Figli. Luisa Elisabetta di Borbone-Orléans, detta Mademoiselle de Montpensier ( Parigi, 11 dicembre 1709 – Parigi, 16 giugno 1742 ), fu regina consorte di Spagna per il suo matrimonio con Luigi I di Spagna .