Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nato nel 1978 dal prezioso lavoro di Antonino Pappalardo, direttore d'orchestra e primo direttore fiduciario dell’Istituto, il Conservatorio di Trapani è stato intitolato ad Antonio Scontrino, celebre contrabbassista e compositore trapanese. Il Conservatorio è una comunità di persone con specifiche funzioni e competenze.

  2. Sito istituzionale del Conservatorio Statale di Musica "Domenico Cimarosa" di Avellino, Istituzione di Alta Formazione Artistica e Musicale.

  3. Conservatorio Statale di Musica Giuseppe Martucci Salerno. Via Giuseppe Paesano 2, 84125 Salerno SA Italy. Tel: +39 (0) 89 241086. Tel: +39 (0) 89 237713. Fax: +39 (0) 89 2582440. P.IVA 95003210655. PEC: Posta Elettronica Certificata conservatoriosalerno@pec.it. Email: Email Ordinaria protocollo@consalerno.it

  4. Dopo la riforma effettuata alla fine del 2022, i Conservatori di musica pubblici in Italia sono 73. Di questi, 71 sono Conservatori di musica statali, a cui si aggiungono la sezione musicale del Politecnico delle Arti statale di Bergamo (nato dalla fusione a livello locale fra il Conservatorio e l’Accademia di Belle Arti), e l’Istituto ...

  5. 4 giu 2024 · Conservatory Complex. The conservatory boasts exceptional facilities: nine concert halls, 150 practice rooms, more than 240 Steinway pianos, and an incredible 32 organs for practice and performance. You’ll have access to important instrument collections, seven electronic music studios, and one of the nation’s top conservatory libraries ...

  6. conservatoriopollini.it › site › itConservatorio Pollini

    Iniziative. Il Conservatorio Pollini si distingue, tra le altre, per alcune iniziative, quali: I Sabati del Conservatorio”, rassegna attivata sin dal 1997 che prevede la collaborazione di docenti e allievi; I “Pomeriggi Musicali” a Villa Vescovi, a Torreglia; I “Venerdì di Borgo Altinate” – serate musicali settembrine;

  7. 27 mag 2024 · Conservatorio di Musica Carlo Gesualdo da Venosa – Potenza. Intitolato al celebre madrigalista, il Conservatorio “Gesualdo da Venosa” è stato istituito a decorrere dall’1/10/1970 con D.P.R. n. 1178 del 18/12/1973. Il primo quindicennio è segnato certamente dall’assestamento sul territorio.