Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nel 1546, Federico adottò definitivamente il luteranesimo e assunse l'amministrazione dei territori nella Franconia per conto del cognato, Alberto Alcibiade, margravio di Brandeburgo-Kulmbach. Siccome la sua famiglia viveva nelle ristrettezze, Maria si rivolse ripetutamente a suo zio Alberto di Prussia per ottenere assistenza finanziaria.

  2. margravio di Brandeburgo-Kulmbach (Ansbach 1522-Pforzheim 1557). Chiamato Alcibiade per la sua bellicosa irrequietezza, coadiuvò Carlo V, alla testa di una truppa mercenaria, nella guerra contro la Francia (1543) e la Sassonia (1547), alleandosi poi con Maurizio di Sassonia ed Enrico II di Francia contro l'imperatore (1552).

  3. Biografia. Egli era figlio del margravio Giorgio di Brandeburgo-Ansbach ed era membro della famiglia degli Hohenzollern.. Giorgio Federicò regnò nella nativa Ansbach, in Franconia ed a Jägerndorf, nell'Alta Slesia sin dal 1556 e, alla morte di suo cugino, il margravio Alberto Alcibiade nel 1557, anche a Bayreuth.

  4. Ottone I era il figlio maggiore di Alberto I ("Alberto l'Orso"), che aveva dato vita al Margraviato di Brandeburgo nel 1057, e di sua moglie, Sofia di Winzenburg. WikiMatrix Nell'agosto di quell'anno, Corrado ed Alberto , con i vescovi di Magdeburgo, Havelburg e Brandeburgo , ammassarono le loro forze nel Magdeburgo.

  5. Cristiano era figlio di Giorgio Alberto di Brandeburgo-Kulmbach e di Maria Elisabeth di Holstein-Glücksburg. Nel 1694 si trasferì, completamente indebitato, con la propria famiglia nel castello di Schönberg, dove nel 1703 firmò il trattato di Schönberg. In questo trattato rinunciò ad ogni possibilità di succedere nel Principato di ...

  6. GRUMBACH, Wilhelm, von. Walter Platzhoff. Nato nel 1503, discendeva da una stirpe di nobili della Franconia e fu uno degli ultimi rappresentanti dei cosiddetti cavalieri predatori ( Raubritter ). Nella sua gioventù prese parte alla grande guerra dei contadini; entrò poi al servizio del margravio Alberto Alcibiade di Brandeburgo-Kulmbach. Nel ...

  7. Alberto Alcibiade di Brandeburgo. Nato il 28 marzo 1522 da Casimiro di Brandeburgo-Kulmbach (linea dei Brandeburgo di Franconia), ebbe per domini i territori di Bayreuth e di Kulmbach, con centro a...