Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Figlio secondogenito (Angers 1409 - Aix-en-Provence 1480) di Luigi II d'Angiò. Sposò Isabella, figlia ed erede del duca Carlo II di Lorena, ma riuscì a ottenere la successione solo a prezzo di aspri contrasti. Aveva già prima ereditato il ducato di Bar.

  2. Nicola di Lorena, duca di Mercoeur (Bar-le-Duc, 16 ottobre 1524 – 23 gennaio 1577), era il secondo figlio di Antonio di Lorena, duca di Lorena e di Bar, e di Renata di Borbone-Montpensier Indice 1 Biografia

  3. Elisabetta Renata di Lorena è stata una principessa francese e duchessa consorte di Baviera.

  4. Anna. Luigi II (1483-1501) Carlo III (1490-1527) Renata di Borbone-Montpensier ( 1494 – Nancy, 26 maggio 1539) è stata una principessa francese poi divenuta duchessa consorte di Lorena.

  5. Caterina di Lorena. Ritratto di Cristina (Caterina) di Lorraine (1573-1648), badessa di Remiremont, commissionato da Luigi Filippo I nel 1840. Badessa di Remiremont. Nascita. Palazzo Ducale di Nancy, Ducato di Lorena, 3 novembre 1573. Morte. Parigi, Regno di Francia, 7 marzo 1648 (74 anni) Dinastia. Casato di Lorena.

  6. Era l'ultimogenita di Francesco I di Lorena, e di sua moglie, Cristina di Danimarca. I suoi nonni paterni erano Antonio di Lorena e Renata di Borbone-Montpensier e i suoi nonni materni erano Cristiano II di Danimarca e Isabella d'Asburgo. Dorotea è stato chiamata in onore della zia materna.

  7. RENATO I d'Angiò, detto il Buono, duca di Lorena. Re di Napoli e di Gerusalemme, duca di Lorena e di Bar, conte di Provenza, secondogenito di Luigi II d'Angiò e di Iolanda d'Aragona, nato ad Angers il 16 gennaio 1409, morto ad Aix il 10 luglio 1480. Rimasto orfano del padre a nove anni, fu educato dalla madre, la quale ottenne che suo zio, il ...