Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Da parte di madre, i suoi nonni erano Giorgio II d'Assia-Darmstadt e Sofia Eleonora di Sassonia. Subito dopo la sua nascita, fu battezzata dall'abate dell'abbazia di Altenburg. Per celebrare la sua nascita, il cappellano di corte e poeta gesuita Jacob Balde compose un poema latino in esametri chiamato " Canto del genio Eleonore " (la: Eleonorae Geniale carmen ), che tradusse in tedesco.

  2. Era figlia di Giorgio II, langravio di Assia-Darmstadt (1605-1661) e della moglie Sofia Eleonora di Sassonia (1609-1671), figlia del principe elettore Giovanni Giorgio I di Sassonia. Il 21 aprile 1650 sposò a Darmstadt il cugino, il langravio Guglielmo Cristoforo d'Assia-Homburg (1625-1681).

  3. Sofia di Meclemburgo-Güstrow 3. Maria Elisabetta di Holstein-Gottorp 14. Giovanni Giorgio I di Sassonia (= 10) 28. Cristiano I di Sassonia (= 20) 29. Sofia di Brandeburgo (= 21) 7. Maria Elisabetta di Sassonia 15. Maddalena Sibilla di Hohenzollern (= 11) 30. Alberto Federico di Prussia (= 22) 31. Maria Eleonora di Jülich-Kleve-Berg (= 23)

  4. Sofia Luisa di Württemberg Federico Cristiano di Sassonia Giuseppe I d'Asburgo: Leopoldo I d'Asburgo Eleonora del Palatinato-Neuburg Maria Giuseppa d'Austria Guglielmina Amalia di Brunswick-Lüneburg: Giovanni Federico di Brunswick-Lüneburg Benedetta Enrichetta del Palatinato Antonio di Sassonia Massimiliano II Emanuele di Baviera: Ferdinando ...

  5. Alla morte del padre Ernesto Augusto divenne co-reggente ( Mitherr) di Sassonia-Weimar, assieme allo zio Guglielmo Ernesto (1662 – 1728); ma questo suo titolo era solo nominale a causa del fatto che Guglielmo Ernesto fu un reggente autocratico. Solo alla di lui morte egli ottenne il reale governo sul ducato di Sassonia-Weimar .

  6. Anna Sofia di Sassonia-Gotha-Altenburg. Anonimo, Ritratto di Anna Sofia di Sassonia-Gotha-Altenburg ( 1690 / 1700 ). Anna Sofia di Sassonia-Gotha-Altenburg ( Gotha, 22 dicembre 1670 – Rudolstadt, 28 dicembre 1728) è stata una principessa sassone e principessa consorte di Schwarzburg-Rudolstadt .

  7. Erdmute Sofia di Sassonia (Dresda, 25 febbraio 1644 – Bayreuth, 22 giugno 1670) fu principessa di Sassonia per nascita e margravia di Brandeburgo-Bayreuth per matrimonio. Era l'unica figlia del principe elettore Giovanni Giorgio II di Sassonia (1613-1680) e di sua moglie Maddalena Sibilla (1612-1687), figlia del margravio Cristiano di Brandeburgo-Bayreuth .