Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 nov 2023 · Apre il nuovo Parco Re Ladislao: il grande giardino segreto di Napoli tra fiori e alberi. Nov 06, 2023 - Veronica Ronza. Questa mattina è stato inaugurato il Parco Re Ladislao di Napoli, il giardino storico situato alle spalle della chiesa di San Giovanni a Carbonara, restituito alla città dopo anni di incuria ed abbandono.

  2. ladislao I di napoli, re ladislao. /. Re Ladislao fu un capo politico e militare di straordinaria tempra, di indole spregiudicata e di grandi ambizioni. Ebbe una vita breve, morendo a 37 anni e la maggior parte di questi anni furono impiegati in guerre, amori, banchetti e giostre. Quando non indossava un'armatura trascorreva il tempo.

  3. 29 mar 2020 · Nella chiesa di S. Giovanni a Carbonara in Napoli – che risale al XIV secolo e che offre una splendida stratificazione architettonica e artistica – si ammira il monumento al Re di Napoli Ladislao d’Angiò-Durazzo (1376-1414), fatto costruire, con intento celebrativo del sovrano defunto, dalla regina Giovanna II, fra il secondo e il terzo decennio del ’400 e che è datato 1428 sulla ...

  4. 19 dic 2014 · Ladislao di Durazzo fu il re che provò a unire l’Italia sotto un’unica corona quattrocento anni prima del Risorgimento. Anche se gli ideali che lo mossero furono ben diversi da quelli che ispirarono i moti carbonari. Lavoriamo con l’immaginazione, spesso inchiodata ai fatti del 1861: via i Savoia e via i Borbone. Via Garibaldi e via Mazzini.

  5. A Napoli non tutte le cose meravigliose sono ben visibili all’occhio umano, così molte volte capita di dover cercare a fondo prima di trovare dei piccoli gioielli nascosti. questo il caso del parco di Re Ladislao, un piccolo polmone verde di 4.500 mq nascosto a ridosso della Chiesa di San Giovanni a Carbonara, nel cuore del centro antico della città.

  6. 6 nov 2023 · Le radici storiche di questo parco e dove si trova esattamente. Prende il nome da un celebre Re di Napoli, Ladislao d’Angiò – Durazzo, vissuto tra la fine del 1300 e l’inizio del 1400. Immerso nella storia e circondato da architettura secolare, è stato oggetto di una meticolosa opera di ristrutturazione.

  7. Margherita, contessa d'Angiò e del Maine, contessa consorte di Valois, d'Alençon e di Chartres. Discendenza di Carlo di Durazzo. Quando i rami di Napoli e d'Ungheria si estinsero, i loro titoli passarono a Carlo di Durazzo, parente più prossimo in linea maschile, poi noto come Carlo III di Napoli o Carlo II d'Ungheria.