Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria di Trastámara o Maria d'Aragona (in catalano: Maria d'Aragó, in castigliano: María de Aragón y Castilla; Cordova, 29 giugno 1482 – Lisbona, 7 marzo 1517) fu regina consorte del Portogallo dal 1500 al 1517 . Discendente dal casato di Trastámara, Maria d'Aragona e Castiglia era la figlia quartogenita dei Re Cattolici ovvero ...

  2. 4 giu 2023 · Date of birth. 9 June 1424 (statement with Gregorian date earlier than 1584) Olite/Erriberri. Date of death. 2 December 1464 (statement with Gregorian date earlier than 1584) Orthez. Cause of death. poison. Place of burial.

  3. Ferdinando II. Figli. Maria Fernandez d'Aragona chiamata anche María di Trastámara ( Maria anche in aragonese, in catalano, in portoghese, in basco, in tedesco e in fiammingo, María in spagnolo, in galiziano, in asturiano, Mary in inglese e Marie in francese; Medina del Campo?, febbraio 1396 [1] – Villacastín, 18 febbraio 1445 ...

  4. Enrico di Trastámara (1400-1445) Enrico Fernandez, conosciuto anche come Enrico d'Aragona, o Enrico d'Alburquerque ( Enrique in spagnolo e in asturiano, Enric in catalano, Henrique in portoghese, in galiziano e in aragonese e Henrike in basco, Henri in francese, Henry in inglese, Heinrich in tedesco e Hendrik in fiammingo, Henricus in latino ...

  5. Giovanna di Trastámara (anche Giovanna III) Chuana in aragonese, Juana in spagnolo e asturiano, Joana in galiziano, in portoghese, in catalano e in basco, Jeanne in francese, Joan in inglese e Johanna in tedesco e in fiammingo ( Barcellona, 16 giugno 1455 – Napoli, 9 gennaio 1517) principessa della Corona d'Aragona, fu regina consorte ...

  6. Era la figlia terzogenita (seconda femmina) del principe di Castiglia e León e d'Aragona, duca di Peñafiel e futuro re di Navarra, della corona d'Aragona e di Sicilia, Giovanni II e della sua prima moglie, la ex regina consorte di Sicilia e futura regina di Navarra, Bianca di Navarra. 38 relazioni.

  7. Pietro di Trastámara. Pietro Fernandez conosciuto anche come Pietro d'Aragona ( Pedro in spagnolo, Pero in aragonese, Petri in basco, in portoghese e in galiziano, Pere, in catalano, Pedru in asturiano, Pèire in occitano e Pierre in francese; Castiglia, 1406 – Napoli, 17 ottobre 1438) principe della casa reale castigliana, fu duca di Noto .