Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Matilde d'Inghilterra duchessa di Baviera Figlia (n. 1156 - m. Brunswick 1189) di Enrico II d'Inghilterra. Sposò (1168) Enrico il Leone, duca di Baviera e Sassonia. Nel 1181 accompagnò alla corte del padre il marito, esiliato per tre anni, e rientrò [...] nel ducato nel 1185. Morì durante un secondo esilio del marito.

  2. Matilde d'Inghilterra (1102-1167) Matilde d'Inghilterra (1156-1189) Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 17 lug 2021 alle 12:14. Il ...

  3. Stefano di Blois (in francese Étienne d'Angleterre o Étienne de Blois, in inglese Stephen of England o spesso Stephen of Blois; Blois [1], 1096 – Dover [1], 25 ottobre 1154) è stato re d'Inghilterra, dal 22 dicembre 1135 al 25 ottobre 1154. Fu anche conte di Mortain, dal 1112 circa al 1135, duca di Normandia dal 1135 al 1144 e conte ...

  4. Matilde o Matilda, in inglese Matilda of England, talvolta Maud oppure Maude è stata imperatrice del Sacro Romano Impero dal 1114 al 1125, signora degli Inglesi nel 1141 e Regina consorte d'Italia. Introduzione Matilde d'Inghilterra (1102-1167)

  5. Il romanzo di Matilde d’Inghilterra” vede come protagonista Matilde, figlia di Enrico I, re d’Inghilterra e duca di Normandia e di Edith di Scozia. Data in sposa giovanissima, Matilde diviene consorte di Enrico V e imperatrice del Sacro Romano Impero; un’unione imposta che, nonostante la grande differenza d’età tra i due coniugi, ha permesso di far prosperare la Germania.

  6. Figlia (n. 1080 - m. Westminster 1118) di Malcolm III di Scozia e di santa Margaret, sposò (1100) Enrico I d' Inghilterra. Corrispose con Anselmo d'Aosta, durante l'esilio di questo (1103-06). Influì sulla vita religiosa e culturale inglese. È chiamata anche Edith. Molto devota e caritatevole, fondò ospedali a Londra.

  7. Matilde di Fiandra regina d'Inghilterra nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Lavora con noi. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Figlia (m. 1085) di Baldovino V, conte di Fiandra. Sposò verso il 1053 il normanno Guglielmo, detto il Conquistatore, incoronato a Westminster nel 1067.