Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Media in category "Philip Maurice, Count of Hanau-Münzenberg" This category contains only the following file. Philipp Moritz Hanau Muenzenberg.jpg 800 × 956; 254 KB

  2. Filippo Luigi III era figlio del conte Filippo Maurizio di Hanau-Münzenberg e di sua moglie, Sibilla Cristina di Anhalt-Dessau. Egli nacque ad Hanau ma quando aveva appena due anni la sua famiglia venne costretta a fuggire dalla contea a causa della Guerra dei Trent'anni dapprima a Metz , poi a Chalon , a Rouen , ad Amsterdam a Nassau , a L'Aia ed infine giunse a Delft .

  3. Biografia. Filippo III era il figlio secondogenito del conte Filippo II di Hanau-Münzenberg e di sua moglie, Giuliana di Stolberg.Alla morte del padre, egli aveva appena 3 anni e venne chiamato a succedergli con un'apposita commissione di reggenza invocata dalla corte imperiale di Vienna e composta da sua madre Giuliana di Stolberg, Guglielmo I di Nassau-Dillenburg (che poi sposerà la vedova ...

  4. Biografia I primi anni. Filippo Luigi I era figlio del conte Filippo III di Hanau-Münzenberg e di sua moglie, Elena del Palatinato-Simmern.Egli venne battezzato il giorno dopo la sua nascita e suoi padrini furono la contessa Maria del Palatinato-Simmern sua zia (moglie dell'elettore Federico III del Palatinato), il conte Filippo di Solms-Braunfels e il conte Luigi di Stolberg-Königstein.

  5. Bilivert , pittore italiano († 1644 ) • 1605 - Filippo Maurizio di Hanau-Münzenberg, tedesco († 1638 ) • 1609 - Giovanni Battista Salvi ... Morti nel 1638... , pittore e incisore olandese • 3 agosto - Filippo Maurizio di Hanau-Münzenberg, tedesco ( n .

  6. Guglielmo. Elisabetta. Amalia Elisabetta ritratta come giovane sposa, opera di Christian Gottlieb Geyser. Amalia Elisabetta di Hanau-Münzenberg ( Hanau, 29 gennaio 1602 – Kassel, 8 agosto 1651) fu contessa d' Hanau-Münzenberg e, dopo la morte del marito, il langravio Guglielmo V, resse l' Assia-Kassel dal 1637 al 1650 .

  7. Filippo I (che all'epoca aveva appena quattro anni)) ricevette la contea di Hanau-Münzenberg, mentre suo zio Filippo il Vecchio ottenne nel 1458 il dominio della contea di Hanau-Lichtenberg, sempre derivata dall'antica contea di Hanau. Filippo (soprannominato il Giovane), data la sua minore età, venne tutelato in un primo momento dal nonno ...