Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Margherita di Grecia è stata principessa consorte di Hohenlohe-Langenburg dal 1950 al 1960, come moglie di Goffredo. Fu la maggiore dei figli del principe Andrea e della principessa Alice di Battenberg, nonché prima trisnipote della regina Vittoria del Regno Unito e zia di Carlo III.

  2. 31 dic 2023 · La regina di Danimarca, Margherita II, ha annunciato nel suo tradizionale discorso di Capodanno, che abdicherà il 14 gennaio, dopo 52 anni di regno. "Il 14 gennaio 2024, 52 anni dopo essere ...

  3. Porto - Margherita di Savoia. Porticciolo prevalentemente peschereccio. Il porticciolo di Margherita di Savoia, prevalentemente peschereccio, è protetto ad ovest e ad est da due lunghi moli non attraccabili. All'interno si trova una piccola darsena il cui ingresso è difeso da due piccoli moletti. E' sempre affollato da pescherecci.

  4. Anna Maria di Danimarca è nata il 30 agosto 1946 al palazzo di Amalienborg, come ultima delle tre figlie del principe ereditario Federico e di Ingrid di Svezia.. Il 10 ottobre 1946 venne battezzata nella chiesa di Holmen a Copenaghen, avendo come padrini e madrine Bertil di Svezia, il nonno Cristiano X, Giorgio di Grecia, il nonno Gustavo Adolfo, Haakon VII di Norvegia, la nonna Alessandrina ...

  5. Sofia sposò il principe Cristoforo d'Assia (1901-1943) il 15 dicembre 1930 a Kronberg, Berlino, quando aveva 16 anni.Cristoforo era il figlio del principe Federico Carlo d'Assia e principessa Margherita di Prussia, per questo era un pronipote della regina Vittoria del Regno Unito e del principe Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha con la loro figlia maggiore Vittoria, Principessa Reale, moglie ...

  6. Tomislavo Karađorđević. (1957- 1981) Figli. Nikola. Katarina. Religione. Luteranesimo per nascita. Ortodossia serba per conversione. Margarita di Baden (nome completo in tedesco Margarita Alice Thyra Viktoria Marie Louise Scholastica; Salem, 14 luglio 1932 – Farnham, 15 gennaio 2013) è stata una principessa tedesca .

  7. 20 lug 2022 · Martirologio Romano: Ad Antiochia di Pisidia, nell’odierna Turchia, santa Marina o Margherita, che si ritiene abbia consacrato il suo corpo a Cristo nella verginità e nel martirio. Margherita (Marina nella "passio" greca attribuita ad un certo Timoteo che è la fonte principale per la biografia) nasce nel 275 ad Antiochia di Pisidia, all ...