Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alberto. Alberto II di Meißen sul Fürstenzug. Alberto II di Meißen detto il Degenerato ( 1240 – Erfurt, 20 novembre 1314) fu margravio di Meißen, langravio di Turingia e conte palatino di Sassonia. Era membro della casata di Wettin .

  2. Canonizzazione. 19 novembre 1943 da papa Pio XII. Ricorrenza. 18 gennaio. Attributi. abito domenicano e giglio. Manuale. Margherita d'Ungheria ( Fortezza di Clissa, 27 gennaio 1242 – Isola delle Lepri, 18 gennaio 1271) fu una principessa ungherese che divenne suora domenicana; è venerata come santa dalla Chiesa cattolica .

  3. Ottone II di Wittelsbach ( Kelheim, 7 aprile 1206 – Landshut, 29 novembre 1253) fu duca di Baviera e conte palatino del Reno. Era figlio di Ludovico I di Baviera e di Ludmilla di Boemia .

  4. Efrosin'ja Mstislavna Andrea II d'Ungheria Agnese d'Antiochia: Rinaldo di Châtillon Costanza d'Antiochia Iolanda d'Ungheria Pietro II di Courtenay: Pietro I di Courtenay Elisabetta di Courtenay Iolanda di Courtenay Iolanda di Fiandra: Baldovino V di Hainaut Margherita I di Fiandra

  5. Efrosin'ja Mstislavna Andrea II d'Ungheria Agnese d'Antiochia: Rinaldo di Châtillon Costanza d'Antiochia Iolanda d'Ungheria Pietro II di Courtenay: Pietro I di Courtenay Elisabetta di Courtenay Iolanda di Courtenay Iolanda di Fiandra: Baldovino V di Hainaut Margherita I di Fiandra

  6. Elisabetta d'Ungheria (Ungheria, 1236 – 24 ottobre 1271) fu una delle figlie di Béla IV d'Ungheria e di Maria Lascaris di Nicea.. Matrimonio. Nessuna delle figlie di Béla IV d'Ungheria e di Maria Lascaris di Nicea fu avviata a una carriera ecclesiastica.

  7. Chiesa cattolica. Beatificazione. 1827 da papa Leone XII [1] [2] Ricorrenza. 11, 12 o 15 giugno o 3 o 6 marzo [2] Manuale. Iolanda di Polonia, in ungherese Jolán ( 1235 – Gniezno, 11 giugno 1298 [1] [2] ), è stata una principessa e religiosa ungherese, venerata come beata dalla Chiesa cattolica .