Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico I granduca di Baden Enciclopedia on line Figlio secondogenito (Karlsruhe 1826 - isola di Mainau, Costanza, 1907) del granduca Leopoldo e della principessa Sofia Guglielmina di Svezia, principe reggente nel 1852 per il fratello malato di mente, gli succedette come granduca nel 1856.

  2. Federico era l'unico figlio di Ermanno VI di Baden-Baden e di Gertrude, la nipote del duca Federico II di Babenberg, duca d'Austria. Crebbe alla corte bavarese con l'amico Corradino di Svevia, il giovane erede della dinastia degli Hohenstaufen . Alla morte del padre nel 1250, fu elevato a margravio di Baden assieme allo zio Rodolfo I, e ...

  3. Maria di Baden ( Karlsruhe, 20 novembre 1834 – Amorbach, 21 novembre 1899) era la terza figlia femmina e settima dei figli di Leopoldo I, Granduca di Baden (1790–1852) e di sua moglie la Principessa Sofia di Svezia (1801–65). Fu principessa di Leiningen per conto del suo matrimonio con Ernesto Leopoldo, IV Principe di Leiningen .

  4. Luigi II di Baden; Ritratto fotografico di Ludovico II di Baden del 1850: Granduca di Baden; Stemma: In carica: 24 aprile 1852 – 22 gennaio 1858: Predecessore: Leopoldo: Successore: Federico I Nascita: Karlsruhe, 15 agosto 1824: Morte: Karlsruhe, 22 gennaio 1858 (33 anni) Luogo di sepoltura: Cappella sepolcrale di Karlsruhe: Casa reale ...

  5. Biografia Infanzia ed educazione Maddalena Guglielmina di Württemberg, nonna di Carlo Federico di Baden, che fu sua educatrice in gioventù. Carlo Federico era il figlio primogenito del principe ereditario Federico di Baden-Durlach e della principessa Amalia di Nassau-Dietz (13 ottobre 1710 – 17 settembre 1777), figlia del principe Giovanni Guglielmo Friso d'Orange.

  6. italiawiki.com › pages › granduca-di-badenLeopoldo di Baden

    Karel Leopold Frederik (Karlsruhe, 29 agosto 1790 - Là, 24 aprile 1852) era da 1830 fino a 1852 Granduca di Baden.. Vita. Leopoldo era il figlio del Granduca Karel Frederik (1728-1811) dal suo secondo matrimonio con Luise Karoline Geyer von Geyersberg (1768-1820).

  7. Estintasi nel 1771, alla morte del margravio Augusto Giorgio, la linea di B.-Baden, i possedimenti di questa passarono in eredità a Carlo Federico di B.-Durlach, che costituì l’unità politica del B. e fissò la capitale a Karlsruhe. Durante l’età napoleonica la sua politica francofila valse al B. notevoli acquisti territoriali e ...