Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 gen 1970 · Federico di Altmark Federico di Hohenzollern 1424 Tangermünde 6 ottobre 1463 fu un margravio del Brandeburgo e signore d Federico di Altmark Federico di Hohenzollern ( 1424 – Tangermünde , 6 ottobre 1463 ) fu un margravio del Brandeburgo e signore di Altmark .

  2. www.wikidata.it-it.nina.az › Federico_di_HohenzollernFederico di Altmark

    1 gen 1970 · Federico di Altmark Federico di Hohenzollern 1424 Tangermünde 6 ottobre 1463 fu un margravio del Brandeburgo e signore d Federico di Altmark Federico di Hohenzollern ( 1424 – Tangermünde , 6 ottobre 1463 ) fu un margravio del Brandeburgo e signore di Altmark .

  3. L' Altmark (in italiano Vecchiamarca [1]) è una regione storica della Germania oggi situata nel Land Sassonia-Anhalt. Si estende dal territorio del Drawehn a ovest fino al fiume Elba a est; è delimitata a sud dalla pianura di Magdeburgo e a nord dal Wendland. Il nome Altmark appare per la prima volta nel 1304 ( Antiqua Marchia, ossia "antico ...

  4. Definitions of Federico di Altmark, synonyms, antonyms, derivatives of Federico di Altmark, analogical dictionary of Federico di Altmark (Italian)

  5. 24 apr 2024 · La rinascita di Altamura con Federico II. Nel 1232 l’imperatore Federico II di Svevia, sovrano del Regno di Sicilia, decise di recarsi in un piccolo borgo della Puglia chiamato Murum 1. Qui, a cavallo degli incerti altipiani delle Murgie, lo Stupor Mundi diede ordine di stanziarsi per qualche giorno, con parte del suo seguito.

  6. Autolinee Federico – Sede di Locri. La sede di Locri di Autolinee Federico si trova in Contrada Riposo 89044 (RC) Numero di telefono: tel:+39 0964232733. Autolinee Federico – Sede di Soverato. La sede di Soverato di Autolinee Federico si trova in Via del Commercio, Zona industriale 88068 (CZ). Numero di telefono: tel:+39 096721219

  7. Federico Ruggero di Hohenstaufen (Jesi, 26 dicembre 1194 – Fiorentino di Puglia, 13 dicembre 1250) è stato re di Sicilia (come Federico I, dal 1198 al 1250), duca di Svevia (come Federico VII, dal 1212 al 1216), re dei Romani (dal 1212) e poi imperatore del Sacro Romano Impero (come Federico II, eletto nel 1211, incoronato dapprima ad Aquisgrana nel 1215 e, successivamente, a Roma dal papa ...