Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni Casimiro rimase per la maggior parte della sua vita perlopiù in ombra del fratello, Ladislao IV di Polonia, pur vantando alcuni amici tra la nobiltà polacca. Schivo e riservato, divise il tempo della propria giovinezza tra feste sfrenate e contemplazione religiosa, negandosi alla politica ben sapendo di non disporre di un potere forte né di una qualche influenza alla corte polacca.

  2. Ritratto postumo di Giovanni I Alberto di Marcello Bacciarelli: Re di Polonia; Stemma: In carica: 23 settembre 1492 – 17 giugno 1501: Predecessore: Casimiro IV: Successore: Alessandro Nascita: Cracovia, 27 dicembre 1459: Morte: Toruń, 17 giugno 1501 (41 anni) Luogo di sepoltura: Cattedrale del Wawel, Cracovia: Dinastia: Jagelloni: Padre ...

  3. Ladislao Herman. Casimiro I di Polonia, detto il Restauratore (in polacco: Kazimierz I Odnowiciel; Cracovia, 25 luglio 1016 – Poznań, 28 novembre 1058 ), è stato granduca di Polonia dal 1034 al 1058. Il suo soprannome è dovuto al suo ruolo di restauratore dell'ordine nel governo polacco e per la rivendicazione del territorio perduto.

  4. Casimiro IV Jagellone (in polacco Kazimierz IV Jagiellończyk; kaˈʑimi̯ɛʒ jaɡi̯ɛlˈlɔɲt͡ʃɨk; ascolta ⓘ; in lituano Kazimieras IV Jogailaitis; Cracovia, 30 novembre 1427 – Hrodna, 7 giugno 1492) re di Polonia dal 1447 al 1492 e granduca di Lituania, portò il Regno di Polonia a una posizione di predominanza nell' Europa ...

  5. Casimiro IV: Iagellone, re di Polonia (1424-1492). Figlio di Ladislao Iagellone, fondatore della dinastia, succedette nel 1444 a suo fratello Ladi...

  6. Con Casimiro IV Iagellone (1447-92), successore di Ladislao, la Polonia raggiunse la massima espansione territoriale e la più alta influenza politica per i legami con la Boemia e l’Ungheria, rette dal re Ladislao Iagellone, e con gli Stati vassalli della Moldavia e dell’Ordine teutonico.

  7. 4 mar 2024 · San Casimiro. Principe polacco . C. asimiro (lituano: Kazimieras, Polacco: Kazimierz) soprannominato dai suoi compatrioti “uomo di pace”, nasce a Cracovia il 3 ottobre 1458, terzo dei tredici figli di Casimiro IV, re di Polonia, e di Elisabetta d’Austria, figlia dell’imperatore Alberto II.