Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Maria de' Medici
  2. Esplora la nostra selezione di libri, elettronica, abbigliamento e altro ancora. Ottieni Offerte su articoli simili su Amazon.

Risultati di ricerca

  1. Maria de' Medici as a young woman, by Santi di Tito, ca. 1590. Born at the Palazzo Pitti of Florence, Italy on 26 April 1575, [2] Maria was the sixth daughter of Francesco I de' Medici, Grand Duke of Tuscany, and Archduchess Joanna of Austria. [3] [4] She was a descendant of Lorenzo the Elder –a branch of the Medici family sometimes referred ...

  2. Maria de’ Medici. Regina di Francia (Firenze 1573-Colonia 1642). Figlia del granduca di Toscana Francesco I, nel 1600 sposò Enrico IV di Francia. Dopo l’assassinio del marito (1610), fu reggente per il figlio Luigi XIII, coadiuvata dal favorito C. Concini, e si alienò la nobiltà per la sua politica filospagnola. Nel 1617 Luigi XIII fece ...

  3. 2 giorni fa · A royal commission. The Galerie Médicis houses the complete series of paintings on the life of Marie deMedici by Peter Paul Rubens, one of the greatest painters of his time. The episodes of the queen’s life are presented both allegorically and historically, and are hung in chronological order. Marie deMedici was the widow of King ...

  4. it.wikipedia.org › wiki › MediciMedici - Wikipedia

    Maria de' Medici Maria de' Medici in un dipinto di Peter Paul Rubens. Figlia di Francesco I, Maria de' Medici (1575-1642), grazie all'intercessione dello zio granduca Ferdinando, all'età di venticinque anni sposò Enrico IV di Borbone, diventando la seconda Regina di Francia di casa Medici, dopo Caterina.

  5. 20 set 2022 · Nella primavera del 1600 Maria de’ Medici, figlia del defunto granduca di Toscana, ha venticinque anni e il suo destino è quello di diventare regina: la Francia sarà sua quando sposerà Enrico IV, re dalla dubbia reputazione, guerrafondaio e donnaiolo, ma astuto e abile nel governare. La giovane principessa non vede l’ora di lasciarsi ...

  6. 16 mag 2021 · Maria di Francesco I de' Medici, Firenze, 26 aprile 1575 – Colonia, 3 luglio 1642 di Anselmo Pagani “Me l’hanno ammazzato!” Così ebbe appena il tempo di urlare in italiano, prima di svenire, la Regina di Francia Maria de’ Medici, quando il 14 maggio del 1610 una guardia, entrando di soprassalto nel suo appartamento, le disse concitato: “Madame, nous

  7. Maria de’ Medici. Volume e mostra sono dedicati al personaggio di Maria de’ Medici, moglie di Enrico IV di Francia e al suo ruolo nella diffusione del modello mediceo nell'arte francese nei primi decenni del 1600 (1600-1631) quando le arti figurative venivano messe al servizio di progetti culturali ambiziosi.

  1. Annuncio

    relativo a: Maria de' Medici
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Esplora la nostra selezione di libri, elettronica, abbigliamento e altro ancora. Ottieni Offerte su articoli simili su Amazon.