Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi IV d'Assia fu granduca d'Assia e del Reno dal 1877 fino alla sua morte. Il suo nome completo era Federico Guglielmo Luigi IV Carlo d'Assia e del Reno . Per matrimonio, era legato alle casate reali del Regno Unito, di Russia e a molte altre in Europa.

  2. Granducato d'Assia e del RenoAssia-Darmstadt. Luigi II d'Assia ( Darmstadt, 26 dicembre 1777 – Darmstadt, 16 giugno 1848) è stato granduca d' Assia e del Reno dal 1830 fino alla sua morte.

  3. Luigi d'Assia-Darmstadt. Luigi, principe d'Assia e del Reno ( Ludwig Hermann Alexander Chlodwig; Darmstadt, 20 novembre 1908 – Francoforte sul Meno, 20 maggio 1968 ), era il figlio minore di Ernesto Luigi, Granduca d'Assia e della sua seconda moglie Eleonora di Solms-Hohensolms-Lich .

  4. Luigi IV morì il 10 settembre 954 a Reims e la sua salma fu inumata nella basilica di San Remigio in quella città. Alla sua morte il regno passò al figlio Lotario, mentre a Carlo, suo secondogenito, toccò la Bassa Lotaringia o Bassa Lorena. Discendenza. Dalla moglie Gerberga di Sassonia Luigi ebbe: Lotario di Francia

  5. Era la sesta dei sette figli del granduca Luigi IV d'Assia-Darmstadt e della principessa Alice di Gran Bretagna, a sua volta terzogenita della regina Vittoria del Regno Unito e di Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha. Fu battezzata con rito luterano il 1º luglio 1872 e le furono imposti i nomi della madre e quelli delle zie materne.

  6. Vittoria Alberta Elisabetta Matilde Maria d'Assia e del Reno ( Castello di Windsor, 5 aprile 1863 – Kensington Palace, 24 settembre 1950) in seguito Vittoria Mountbatten, marchesa di Milford Haven, fu una principessa del Granducato d’Assia e del Reno . Fu la prima figlia di Luigi IV, granduca d'Assia e del Reno e della prima moglie ...

  7. Filippo I d'Assia. Margarethe von der Saale ( morg. Filippo I d'Assia, detto der Großmütige ( Il Magnanimo) ( Marburgo, 13 novembre 1504 – Kassel, 31 marzo 1567 ), fu langravio d' Assia, importante esponente della Riforma protestante ed una delle più importanti figure del Rinascimento tedesco .