Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 19 feb 2024 · ALEKSEJ NAVAL’NYJ: CHI ERA E CHE COSA FACEVA. era diventato popolare grazie a Internet, come direttore del suo centro d’inchiesta contro la corruzione. Aleksej Anatol’evič Naval’nyj, avvocato, non era un politico in senso proprio. Nato nel 1976 a Butyn’, presso Mosca, era diventato popolare grazie a Internet, come direttore del suo ...

  2. 16 feb 2024 · Navalny « non è mai stato un politico, è sbagliato dire che era un oppositore di Putin. Era uno strumento di propaganda, ma non un elemento politico perché l'elemento politico comprende l ...

  3. 20 feb 2024 · Aleksej Naval'nyj aveva deciso di consegnarsi a Putin in un calcolo molto razionale: contava che avrebbe provocato una protesta, interna e internazionale, che il regime non sarebbe riuscito a domare. Doveva mostrare l'esempio: “Io non ho paura, non dovete averne nemmeno voi”, ripete oggi il suo mantra la moglie Yulia, che gli succede come simbolo di un movimento decapitato.

  4. 31 mar 2024 · La lenta agonia imposta da Vladimir Putin a Aleksej Naval’nyj era finita il 16 febbraio. L’avversario (nella foto) più temibile ed efficace del presidente russo aveva 47 anni.

  5. 20 feb 2024 · Il caso di Aleksej Naval'nyj: cronaca di una morte annunciata. Arcipelago Gulag e cronaca di una morte annunciata. Il primo è il titolo di un saggio di inchiesta narrativa scritto da Aleksandr Sol enicyn. Il secondo è l'intestazione del romanzo di Gabriel García Márquez. Il Premio Nobel per la letteratura russo racconta il sistema dei campi ...

  6. Premio Sakharov 2021 per la libertà di pensiero: Aleksej Naval'nyj Questo breve saggio è un importante contributo per capire e riflettere sullo scontro in atto tra il potere di Vladimir Putin e la sua opposizione, rappresentata da molti e svariati gruppi, ai quali oggi dà voce Aleksej Naval’nyj.

  7. 21 feb 2024 · Nella giornata del 16 febbraio 2024 è morto Aleksej Naval’nyj, attivista politico russo e principale oppositore al regime di Vladimir Putin. La sua morte, in un carcere dove non era certo detenuto per crimini compiuti, è poco chiara e provoca un’ ondata di manifestazioni in Russia come in Italia.